Home page Planetmountain.com

arrowTrekking arrowVie ferrate arrowVia Ferrata Casimiro

Via Ferrata Casimiro - Val di Rhêmes

Scheda a cura di: Edoardo Saccaro, Guida Alpina
Area: Alpi Pennine, Cima: Val di Rhêmes, Quota: 2054m, Stato: Italia, Regione: Valle d'Aosta

La Via Ferrata Casimiro nel Parco Nazionale Gran Paradiso si snoda lungo un percorso emozionante intervallando tratti verticali, tratti esposti ed un ponte sospeso. Ben attrezzata e piacevole, è facilmente accessibile con pochi minuti di sentiero dalla frazione di Chanavey ed è stata dedicata a Casimiro Thérisod, la prima Guida Alpina della Val di Rhêmes.

ACCESSO GENERALE

Percorrere la s.s. 26 in direzione Courmayeur, all'altezza di Villeneuve lasciare la statale e seguire le indicazioni per Rhêmes-Notre-Dame.

Nello specifico dirigersi verso la Frazione Chanavey, una piccola ed incantevole stazione turistica alpina dall'atmosfera rustica ed accogliente, dove si può trovare un ampio parcheggio salendo sulla sinistra che da accesso alle piste da sci e sulla destra un comodo Albergo/Ristorante.

Giunti al parcheggio si segue il sentiero che dal paese risale i prati e poi per facili gradoni arriva all’attacco della ferrata tenendo la montagna alla nostra destra (10’ dal parcheggio segnalato)

ITINERARIO

I primi metri che si andranno ad affrontare sono subito verticali per poi proseguire in un traverso verso destra che ci porta ad affrontare un breve diedro ed un successivo spigolo. Da qui inizia un tratto leggermente strapiombante ma l’abbondanza di staffe aiutano la progressione. Al termine dello stesso si giunge ad un secondo diedro per poi affrontare un paio di gradoni erbosi e una successiva parte verticale che ci porterà a superare uno sperone e terminare così la parte del primo tratto di ferrata.

Da qui si prosegue su facile sentiero con fune metallica che ci porterà ad affrontare il secondo tratto. Si attacca con una parete verticale leggermente strapiombante che terminerà con un traverso inclinato verso sinistra. Qui si incontra un tratto in aderenza per poi affrontare una parte verticale che terminerà con un ripido sentiero terroso che ci porterà al ponte sospeso.

Il ponte presenta 4 corde ed è lungo circa 25m (leggermente dondolante). Al termine dello stesso vi è un sentiero che ci condurrà ad un nuovo tratto di ferrata, qui è presente una via di fuga che ci permette di raggiungere il sentiero di discesa e quindi un facile rientro a valle.

La seconda tranche di ferrata inizia con una placca diagonale ed una parete appoggiata, un successivo diedro ed un sasso da scavalcare. Dopodiché incontriamo una breve cresta e l’attacco per una parete verticale sempre provvista di ausili metallici. Incontriamo sia tratti verticali che inclinati verso sinistra via via sempre più esposti. Si giunge infine a un traverso sotto un tetto roccioso in cui le staffe dovranno essere sfruttate come appoggio per i piedi. Terminato il suddetto si incontrerà un tratto verticale e, ripreso un traverso, si giunge a quello che era l’attacco di un secondo ponte sospeso. L’impasse viene superato a destra costeggiando la parete (tratto ben protetto).

Al termine troviamo un sentiero che ci condurrà al tratto di disarrampicata, mai difficile ma comunque impegnativo.

DISCESA

La discesa proseguirà su un facile sentiero che ci riporterà a valle e successivamente alla strada asfaltata che prenderemo in direzione Chanavey (40’ dal termine ferrata)

NOTE

Tempo di salita: 41h e 30’ percorso breve, 2h percorso
completo

Tempo di discesa: 40’ percorso breve, 1h
percorso completo

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Via Ferrata Casimiro"

Nessun commento per l'itinerario Via Ferrata Casimiro

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

Giugno - ottobre

ORARIO

3 ore

DIFFICOLTÀ

AD

VERSANTE

Est

DISLIVELLO SALITA

350m

DISLIVELLO DISCESA

350m

PARTENZA

Chanavey

ARRIVO

Chanavey

LINK ZONA

Vai all'articolo

RICERCA Vie ferrate

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini