Home page Planetmountain.com

arrowTrekking arrowVie ferrate arrowVia Ferrata Ra Pegna

Via Ferrata Ra Pegna - Ra Pegna

Scheda a cura di: Enrico Maioni, Guida Alpina
Area: Dolomiti, Gruppo: Tofane, Cima: Ra Pegna, Quota: 2241m

Ra Pegna è il nome del monolite che, insieme a Ra Bujela, si innalza ai lati dello Schuss, il ripido canalone sulla Tofana dove in inverno sfrecciano velocissime le atlete che si contendono la Coppa del Mondo di discesa libera.

Su questo torrione è stata attrezzata nel 2017 dalle guide alpine di Cortina una via ferrata facile, ideale per chi intende avvicinarsi al mondo delle vie ferrate e prender dimestichezza con corde e moschettoni e con il terreno verticale.

Si tratta di una via ferrata facile creata ad hoc per gli utenti che per la prima volta affrontano percorsi attrezzati di questo tipo, una specie di palestra adatta anche ai bambini, purchè assicurati con la corda da mani esperte. Da notare inoltre che la ferrata de Ra Pegna può essere abbinata ad altre facili ferrate della zona, come il sentiero Astaldi e la Grotta di Tofana.

La ferrata de Ra Pegna completa l’offerta di attività escursionistiche estive dell’area ed offre ai numerosi escursionisti che frequentano la zona una ferrata facile e di breve sviluppo, dove soprattutto i principianti avranno modo di imparare come ci si muove sui percorsi attrezzati, senza troppe difficoltà e timori.

La facile via ferrata de Ra Pegna, come anche quella de Ra Bujela, è una valida alternativa ai percorsi più lunghi o impegnativi durante le giornate con tempo incerto, quando non è sicuro affrontare le altre vie ferrate della zona (vedi ferrata Olivieri alla Punta Anna, ferrata alla Tofana di Mezzo, sentiero attrezzato Olivieri).

ACCESSO GENERALE

Il modo più rapido per raggiungere l’attacco del nuovo percorso attrezzato è di avvalersi della seggiovia Piè Tofana-Duca d’Aosta.
Appena scesi dalla seggiovia incamminarsi per pochi metri in discesa e quindi risalire la pista da sci rimanendo sulla sinistra della seggiovia che porta al rifugio Pomedes.
Proseguire per circa 250 metri fino a trovare la segnaletica che ci indirizza all’attacco della via ferrata.
Ricordo che nei periodi di chiusura della seggiovia il rifugio Duca d’Aosta è altresì raggiungibile in auto.

ACCESSO

Dall’arrivo della seggiovia meno di 10 minuti. Quota attacco 2145 m s.l.m.

ITINERARIO

Questa via ferrata facile sale sfruttando i punti più deboli della parete e permette di raggiungere rapidamente la cresta sommitale. Dalla cresta, dopo un breve tratto in discesa, grazie ad una agevole scala a pioli lunga circa 4 m si raggiunge il sentiero che consente di rientrare verso valle o raggiungere il Rifugio Pomedes posto appena a monte.

MATERIALE

Normale dotazione da via ferrata

NOTE

PUNTI D’APPOGGIO

Rifugio Duca d’Aosta – Tel. 0436 2780

Rifugio Pomedes – Tel. 0436 862061

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

Carta topografica Tabacco − scala 1:25.000 n° 03 − Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Via Ferrata Ra Pegna"

Nessun commento per l'itinerario Via Ferrata Ra Pegna

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

A seconda delle condizione d'innevamento da giugno a ottobre

FREQUENTAZIONE

Media

ORARIO

1 ora circa per il sentiero ferrato

DIFFICOLTÀ

Facile

VERSANTE

Est

ESPOSIZIONE SALITA

Est

ESPOSIZIONE DISCESA

Ovest

DISLIVELLO SALITA

150m in parete + 50 m in cresta

DISLIVELLO FERRATA

100m

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.guidedolomiti.com

RICERCA Vie ferrate

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini