Via Ferrata Piz da Lech - Piz da Lech
Un bell’itinerario in quota, nettamente meno frequentato rispetto ad altri, che si snoda in ambiente suggestivo consentendo di raggiungere una cima decisamente panoramica. Questa via ferrata non è molto lunga, ma sale con tratti ripidi e due scale verticali, tanto da essere considerata mediamente difficile.
Nel corso dell’estate 2013 la scuola di alpinismo "Alta Badia Guides" di Corvara ha provveduto alla completa ristrutturazione della via ferrata.
ACCESSO GENERALE
Raggiungere Corvara.
ACCESSO
Si parte in prossimità del Rifugio Kostner al Vallon 2536 m, dall’arrivo della seggiovia che si raggiunge da Corvara con la cabinovia Boé oppure a piedi dal Passo Campolongo salendo per il sentiero n° 638.
ITINERARIO
Dalla seggiovia raggiunge in circa 25 minuti l’attacco della Ferrata posto alla base delle grandi pareti verticali proprio sopra il rifugio. La ferrata si svolge tra cenge, camini e pareti, con tratti ripidi alternati a zone più facili ed arriva nella parte alta ad una parete attrezzata con due lunghe scale di ferro. Risalite le scale si prosegue poi con altri tratti attrezzati e per roccette e sentiero fino alla croce di vetta.
Il panorama da qui è sensazionale e spazia a 360° dalle cime del gruppo del Sella con la spettacolare vista sulla sottostante Val Mesdì, alla corona di cime dell’alta Badia, e di Cortina fino al Pelmo, al Civetta e alla Marmolada.
DISCESA
La discesa si svolge lungo la via normale, verso est seguendo la dorsale detritica del Piz da Lec. La discesa non è impegnativa, ma alcuni tratti sono scivolosi; più in basso occorre superare una parteina verticale attrezzata con cavo e staffe. Superato questo tratto vi sono due possibilità per scendere: si può piegare a destra lungo un altro salto di roccia attrezzato che riporta direttamente all’arrivo della seggiovia Vallon oppure si può proseguire dritti lungo la cresta fino ad un punto in cui è necessario svoltare a sinistra e abbassarsi con una scaletta. Si costeggia poi la parete della dorsale raggiungendo direttamente i prati sopra la cabinovia Boé.
MATERIALE
Normale dotazione da ferrata (casco, imbragatura, kit da ferrata)
NOTE
Rifugio Kostner al Vallon cell: 333 8759838
Cabinovia Boé e seggiovia Vallon
Orario: 8.30-12.45 e 14.00-16.45
Guide alpine ProGuide Cell: 339 1055653
Meteo Arabba: Tel. 0436 755711
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Cartina Tabacco 1:25.000: Alta Badia- Arabba- Marmolada (foglio 07)