Home page Planetmountain.com

arrowTrekking arrowVie ferrate arrowVia Ferrata del San Salvatore

Via Ferrata del San Salvatore - Monte San Salvatore

Scheda a cura di: Massimo Bognuda, Guida Alpina
Area: Prealpi Luganesi, Gruppo: Prealpi Comasche, Cima: Monte San Salvatore, Quota: 912m, Stato: Svizzera, Regione: Ticino

La bella via Ferrata del San Salvatore si snoda sulla parete nord-ovest del Monte San Salvatore sopra Lugano e sale con un dislivello di circa 150 metri a sinistra del percorso della funicolare.

Lunga oltre 250 metri questa recente ferrata di stampo “sportiva” è da considerarsi una ferrata impegnativa; presuppone infatti da chi la pratica un discreto sforzo fisico in quanto ci sono alcuni passaggi verticale ed “aerei” dove è richiesta una certa forza nelle braccia.

La salita è varia e la posizione eccezionale offre un panorama invidiabile sulla città di Lugano e il Lago di Ceresio. Dalla fine della via Ferrata si potrà scegliere se scendere a Pazzallo percorrendo il sentiero oppure, consigliato, salire in vetta in circa 15 minuti per godersi la vista che spazia su tutta la catena alpina fino alla pianura padana.

ACCESSO GENERALE

Raggiungere Lugano, Cantone Ticino, Svizzera.

ACCESSO

Da Lugano prendere la funicolare Monte San Salvatore fino alla stazione intermedia a Pazzallo. Da qui un ripido sentiero porta all'inizio della via ferrata in circa 40 minuti.

DISCESA

Dalla cima e possibile scendere con la funicolare oppure a piedi lungo un bel sentiero segnalato. Anche questo offre delle belle viste sulla zona ed è quindi, tempo permettendo, altamente consigliato.

MATERIALE

Imbracatura, dissipatore con moschettoni appropriati e casco.

NOTE

Componenti tecnici della via ferrata San Salvatore
Costruzione tipo Dolomiti
Fittoni: circa 80 pezzi, lunghezza 40 cm, diametro 20 mm. Costituiti da materiale INOX
Bloccaggio chimico
Cordina: circa 250 metri, diametro 13 mm, fissaggio ogni 4-5 metri.
Scalini: circa 60 pezzi, diametro 20 mm. Costituiti da materiale INOX.

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

Per maggiori informazioni visitate www.ferratasansalvatore.chwww.guidealpineticino.ch

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Via Ferrata del San Salvatore"

Nessun commento per l'itinerario Via Ferrata del San Salvatore

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

FREQUENTAZIONE

Media

ORARIO

1 ora circa la salita

DIFFICOLTÀ

Molto difficile (K5)

VERSANTE

Nord-Ovest

DISLIVELLO SALITA

250m

DISLIVELLO FERRATA

150m

LINK

www.ferratasansalvatore.ch

RICERCA Vie ferrate

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini