Via Ferrata del San Salvatore - Monte San Salvatore
La bella via Ferrata del San Salvatore si snoda sulla parete nord-ovest del Monte San Salvatore sopra Lugano e sale con un dislivello di circa 150 metri a sinistra del percorso della funicolare.
Lunga oltre 250 metri questa recente ferrata di stampo “sportiva” è da considerarsi una ferrata impegnativa; presuppone infatti da chi la pratica un discreto sforzo fisico in quanto ci sono alcuni passaggi verticale ed “aerei” dove è richiesta una certa forza nelle braccia.
La salita è varia e la posizione eccezionale offre un panorama invidiabile sulla città di Lugano e il Lago di Ceresio. Dalla fine della via Ferrata si potrà scegliere se scendere a Pazzallo percorrendo il sentiero oppure, consigliato, salire in vetta in circa 15 minuti per godersi la vista che spazia su tutta la catena alpina fino alla pianura padana.
ACCESSO GENERALE
Raggiungere Lugano, Cantone Ticino, Svizzera.
ACCESSO
Da Lugano prendere la funicolare Monte San Salvatore fino alla stazione intermedia a Pazzallo. Da qui un ripido sentiero porta all'inizio della via ferrata in circa 40 minuti.
DISCESA
Dalla cima e possibile scendere con la funicolare oppure a piedi lungo un bel sentiero segnalato. Anche questo offre delle belle viste sulla zona ed è quindi, tempo permettendo, altamente consigliato.
MATERIALE
Imbracatura, dissipatore con moschettoni appropriati e casco.
NOTE
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Per maggiori informazioni visitate www.ferratasansalvatore.ch e www.guidealpineticino.ch
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Via Ferrata del San Salvatore"
Nessun commento per l'itinerario Via Ferrata del San Salvatore