Via Ferrata della Balma
La Ferrata della Balma è stata realizzata dal Comune di San Paolo Cervo su un idea della guida alpina Gianni Lanza, è un esempio di come il territorio sfruttato e segnato da una enorme cava possa essere riconvertito in luogo di grande interesse turistico. Il materiale utilizzato per la costruzione è in acciaio inox, il tracciato è stato studiato al fine di sfruttare al meglio la parete.
ACCESSO GENERALE
Punto di partenza la Balma, San Paolo Cervo a 10 km da Biella.
ACCESSO
Dal parcheggio attraversare il prato e raggiungere la partenza della via, 5 minuti
ITINERARIO
1° salto placche e traversi
2° salto traverso su cavo, piccolo strapiombo (passo chiave) pont des singes, diedri e placche Ore 1/ 1,30.
DISCESA
La discesa si fa per sentiero sul versante opposto. Attenzione in inverno alla possibile presenza di neve ghiacciata.ore 0,15.
MATERIALE
Per percorrere la ferrata è obbligatorio l’uso di: casco, doppia longe, dissipatore, imbragatura
NOTE DIFFICOLTÀ
Ferrata breve, ma, difficile, che richiede conoscenza delle basilari tecniche alpinistiche e buon allenamento fisico.
NOTE
E’ vietato percorrere la via con cattivo tempo o temporali.
E’ vietato percorrere la via in discesa.
Ordinanza comunale Comune di San Paolo Cervo
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Montagna per tutti. 135 itinerari di alpinismo sulle Alpi Biellesi di Gianni Lanza e Roby Sellone. Edizioni Gariazzo.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Via Ferrata della Balma"
Nessun commento per l'itinerario Via Ferrata della Balma