Home page Planetmountain.com

arrowTrekking arrowItinerari arrowSentiero Viel del Pan

Sentiero Viel del Pan

Scheda a cura di: Francesco Tremolada, Guida Alpina
Area: Dolomiti, Gruppo: Sella, Cima: Padon - Sass Cappello, Quota: 2500m, Stato: Italia

Si tratta di una bella passeggiata in quota, non impegnativa e per questo molto frequentata che percorre il lato meridionale della cresta che da Portavescovo arriva al passo Pordoi; spettacolare la vista sulle montagne circostanti ed in particolare sul ghiacciaio della Marmolada, sul Gran Vernel e sul gruppo del Sella.

ACCESSO GENERALE

Il Sella è circondato da ben quattro passi automobilistici ed una rete di strade che ne consentono l’accesso da tutte le direzioni. Gli itinerari descritti partono dal Passo Campolongo, Arabba e Passo Pordoi, che si raggiungono facilmente dalla Val Badia e dalla Val di Fassa e naturalmente da Livinallongo e la vallata agordina. Punto di partenza ideale è il paese di Arabba che offre molte possibilità di pernottamento.

ACCESSO

Si parte da Arabba, salendo in quota con la Funivia di Portavescovo, ma si può effettuare il percorso anche in senso contrario partendo dal Passo Pordoi (soluzione consigliata quando la funivia è chiusa).  Un’altra possibilità è partire dal lago Fedaia salendo per sentiero n. 601 a Portavescovo.

ITINERARIO

Dall’arrivo della Funivia 2500 m si cammina verso destra per imboccare il sentiero n. 601, che in leggera discesa supera il costone roccioso della cima Belvedere e si sviluppa poi in quota con alcuni saliscendi in corrispondenza degli avvallamenti della grande dorsale.

Oltre alla magnifica vista sulla Marmolada, vi sono alcuni punti in cui il sentiero passa vicino alla linea di cresta permettendo, con pochi metri di salita, di raggiungere delle piccole forcellette dove si può avere un bel panorama sul Sella e la valle di Arabba.

A metà percorso circa si incontra il Rifugio Viel del Pan 2432 m dove ci si può fermare per una pausa. Nella seconda parte si continua in quota fino a raggiungere la Baita Fredarola, in vista del passo Pordoi verso il quale si scende costeggiando il lato orientale del Sass Becè.

DISCESA

Arrivati al passo, se non si è predisposta un’auto per il rientro, si può scendere ad Arabba a piedi con lungo percorso attaverso i prati (piste da sci) oppure è possibile ripercorrere il Viel del Pan in senso inverso.

MATERIALE

Normale dotazione da escursionismo.

NOTE DIFFICOLTÀ

Da Portavescovo al Passo Pordoi 3 ore circa

NOTE

Rifugio Viel del Pan: tel 0462 601720
Rifugio Baita Fredarola: tel 0462 602072
Ufficio Turismo Arabba: tel. 0436 79130

Guide alpine ProGuide: 339 1055653    info@proguide.it - www.proguide.it
Meteo    Arabba: Tel. 0436 755711

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

Carte 1:25.000: Alta Badia- Arabba- Marmolada (foglio 07)

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Sentiero Viel del Pan"

05-08-2007, Davide Saporito
Pens che questo sentiero possa considerarsi uno dei più belli delle Dolomiti: meravigliosi paesaggi, percorso facile a moderata quota, da collegare al percorso geologico dopo Porta Vescovo per raggiungere il 100% della soddisfazione. Peccato per l'eccessivo affollamento stile "passeggiata sul corso" che non pemette di godersi appieno l'estasiante paesaggio.
Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

Da luglio a settembre (informarsi sulla apertura della Funivia di Portavescovo) scegliendo giornate limpide per poter ammirare il panorama sulla Marmolada.

FREQUENTAZIONE

Alta

ORARIO

Da Portavescovo al passo Pordoi 3 ore circa

DIFFICOLTÀ

Facile

VERSANTE

sud

PDF

Sentiero Viel del Pan

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.proguide.it

RICERCA itinerari

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini