Home page Planetmountain.com

arrowTrekking arrowItinerari arrowPasso Pordoi - Piz Boè

Passo Pordoi - Piz Boè

Scheda a cura di: Francesco Tremolada, Guida Alpina
Area: Dolomiti, Gruppo: Sella, Cima: Piz Boè, Quota: 3152m, Stato: Italia

Il Piz Boé è la cima più alta del gruppo del Sella, la punta culminante di questo vasto massiccio che si estende al centro dei 4 passi dominando dall’alto la Val di Fassa,  la Val Gardena, la Val Badia e naturalmente la valle di  Arabba.
Può essere considerato il “tremila” più frequentato delle Dolomiti per il facile accesso, grazie alla funivia del Sass Pordoi che permette di risparmiare la salita più faticosa e per il panorama stupefacente che si gode dalla cima.

ACCESSO GENERALE

Il Sella è circondato da ben quattro passi automobilistici ed una rete di strade che ne consentono l’accesso da tutte le direzioni. Gli itinerari descritti partono dal Passo Campolongo, Arabba e Passo Pordoi, che si raggiungono facilmente dalla Val Badia e dalla Val di Fassa e naturalmente da Livinallongo e la vallata agordina. Punto di partenza ideale è il paese di Arabba che offre molte possibilità di pernottamento.

ACCESSO

Raggiungere il Passo Pordoi.

ITINERARIO

Si parte dall’arrivo della Funivia Pordoi (2239 m) dove comincia l’agevole sentiero che in direzione nord est e in leggera discesa sulle ghiaie porta alla Forcella Pordoi.
Da qui si continua costeggiando la dorsale fino ad un evidente bivio che da una parte porta verso il Rifugio Boé e dall’altra al Piz Boé (segnavia 638). Si sale superando diverse terrazze e gradoni rocciosi fino ad un tratto un po’ più ripido e scivoloso ben attrezzato con cavo d’acciaio fino agli ultimi metri che conducono alla Capanna Fassa posta sulla cima.

DISCESA

Vi sono diverse possibilità di discesa dalla cima, la più semplice delle quali è il rientro sui propri passi, ma volendo seguire un percorso ad anello è interessante scendere verso nord in direzione del sottostante Rifugio Boé.
Si segue la cresta in discesa percorrendo l’ultimo ripido tratto di sentiero caratterizzato dai grandi tronchi di sostegno.
Dal Rifugio si rientra verso la funivia per facile sentiero in quota che si ricongiunge al percorso di salita.

MATERIALE

Normale dotazione da escursionismo. Il sentiero è in parte attrezzato.

NOTE DIFFICOLTÀ

Si tratta di un itinerario facile con un dislivello contenuto in salita (350 m), ma che si svolge in quota..

NOTE

- Rifugio-ristorante Maria al Sass Pordoi (tel. 0462 601130)
- Guide alpine Proguide: 333 2261421 – 0436 79492 – www.proguide.it

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

Carta 1:25.000: Alta Badia- Arabba- Marmolada (foglio 07) Casa Editrice Tabacco

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Passo Pordoi - Piz Boè"

Nessun commento per l'itinerario Passo Pordoi - Piz Boè

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

Da giugno a settembre; informarsi sull'apertura della Funivia Sass Pordoi

FREQUENTAZIONE

Alta

ORARIO

1.30 ore dalla Funivia alla cima del Piz Boé

DIFFICOLTÀ

Media

VERSANTE

ovest

PDF

Passo Pordoi - Piz Boè

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.proguide.it

RICERCA itinerari

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini