Home page Planetmountain.com

arrowTrekking arrowItinerari arrowPasso dei Salati e il Percorso Geologico-Pedologico di Cimalegna

Passo dei Salati e il Percorso Geologico-Pedologico di Cimalegna

Scheda a cura di: Planetmountain.com
Area: Alpi Pennine, Gruppo: Alpi del Monte Rosa, Cima: Passo dei Salati, Quota: 2980m, Stato: Italia, Regione: Piemonte

Posto subito sotto il Passo dei Salati, il Percorso Geologico-Pedologico di Cimalegna è una facile escursione ad anello che permette di scoprire la storia delle Alpi. Situato nel pianoro glaciale dell’Altopiano di Cimalegna, questo fa tappa all'Istituto Scientifico Angelo Mosso e l’Osservatorio del Col d’Olen, i famosi centri di ricerca nei pressi del Lago Bowditch, per poi continuare verso la zona dei rifugi prima di spingersi verso il Col d'Olen (2881m) ad est - che funge come valico classico tra Alagna e Gressoney - e salire Corno del Camoscio (3024m). Da qui si gode di una vista unica a 360° sul versante meridionale del Monte Rosa, sulla Valsesia e la Valle di Gressoney, prima di scendere e ritornare al Passo dei Salati. Diversi panelli didattici posizionati lungo il sentiero illustrano l’affascinante storia geologica delle Alpi e le caratteristiche dei suoli d’alta quota. Il percorso ad anello ha un dislivello minimo, misura 2,3km e dura circa 1.30.

ACCESSO GENERALE

Il casello autostradale più vicino è Romagnano Sesia sull’ autostrada A26 Genova Voltri – Gravellona Toce. Risalire poi la SS 299 della Valsesia fino ad Alagna, 1191 s.l.m.

ACCESSO

Da Alagna prendere la cabinovia e salire fino al Passo dei Salati.

NOTE

Alloggio. Numerose le possibilità ad Alagna e dintorni, tra cui spicca Alagna Experience Resort, ideale per una vacanza tra sport, natura, benessere e gusto ai piedi del Monte Rosa. Progettato e realizzato per convivere armoniosamente con la natura circostante, Alagna Experience Resort è una base ideale per gli amanti della montagna, di tutte le età. Trekking, bici, arrampicata e sport fluviali sono alcune delle attività che si possono scegliere per scoprire e vivere a pieno la natura di questo luogo incantato. Il Resort organizza ogni settimana un’escursione guidata come ad esempio il sopracitato Percorso Geologico-Pedologico di Cimalegna (il lunedì), oppure la passeggiata naturistica ad Alagna (il martedì) per scoprire, verso località Merletti, gli edifici della miniera d'oro di Kreas ed uno degli ingressi della miniera.

Per saperne di più: www.mirahotels.com/alagnaresort

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Passo dei Salati e il Percorso Geologico-Pedologico di Cimalegna"

Nessun commento per l'itinerario Passo dei Salati e il Percorso Geologico-Pedologico di Cimalegna

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

ORARIO

1.5 ore

LUNGHEZZA DISLIVELLO

2,3 km

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.mirahotels.com/it/alagnaresort

RICERCA itinerari

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini