Home page Planetmountain.com

arrowTrekking arrowItinerari arrowMonte Brione

Monte Brione

Scheda a cura di: Matteo Guardini, Guida Alpina Mmove
Area: Prealpi Bresciane e Gardesane, Gruppo: Valle del Sarca, Cima: Monte Brione, Quota: 374 m, Stato: Italia, Regione: Trentino - Alto Adige

Itinerario non tecnicamente difficile che vede il suo punto di partenza ed arrivo al porto S. Nicolò di Riva del Garda. Il monte Brione con i suoi 374 m di quota non è certo rinomato dal punto di vista alpinistico, ma guadagna comunque una grande fama e importanza sotto il profilo paesaggistico e storico culturale. La sua posizione strategica lo vede collocarsi come un vero e proprio spartiacque naturale fra le due piccole cittadine di Riva e Torbole e durante la guerra garantiva un controllo anche sulle incursioni via lago. Per raggiungere la cima del monte si percorre il sentiero della Pace e ci si imbatte nelle fortificazioni della Prima Guerra Mondiale. Sono visibili i resti di camminamenti, trincee e osservatori.

Nello specifico l’impero austroungarico nel corso della guerra eresse varie opere a guardia della riva nord del lago: Forte San Nicolò (1860) , forte Sant Alessandro nei pressi della cima del Monte Brione (1881), il forte Batteria di Mezzo (1900) e il Forte Garda (1907).

Da ricordare inoltre che il monte è un Biotopo, si possono infatti contare e riconoscere circa 500 specie di piante differenti dalle caratteristiche mediterranee, grazie all’influenza del clima.


NOTE

La salita è sempre regolare e costante, il sentiero ben segnalato e percorribile anche a ritroso per la discesa. In alternativa si possono seguire le indicazioni Garda Trek ed eseguire un giro ad anello seguendo l’itinerario 21 riportato sulle carte escursionistiche dedicate ai turisti e frequentatori della valle, forniti dalle principali strutture ricettive o reperibili negli uffici di informazione turistica di Ingarda.

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Monte Brione"

Nessun commento per l'itinerario Monte Brione

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DISLIVELLO SALITA

350 m

DISLIVELLO DISCESA

350 m

PARTENZA

Riva del Garda

ARRIVO

Riva del Garda

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.mmove.net

RICERCA itinerari

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini