Lago D'Ampola
Alla scoperta di uno dei pochi specchi d’acqua che ancora si presentano allo stato naturale e, soprattutto, dei suoi “abitanti”, visti con gli occhi del più simbolico di essi: “beati come rane su una foglia di ninfea”.
Il nome del Centro Visitatori “Beati come rane su una foglia di ninfea” è tratto da un libro di Tom Robbins.
ACCESSO GENERALE
Valle di Ledro (Trentino) – A4 Milano-Venezia, uscita Brescia Est, direzione Madonna di Campiglio/Val Sabbia fino a Storo. Da qui indicazioni per Valle Ledro. In alternativa seguire la A22 direzione Brennero, uscita Rovereto Sud, direzione Mori/Arco di Trento. Raggiunta Riva del Garda seguire le indicazioni per Valle di Ledro. A poca distanza da Tiarno di Sopra, direzione Storo, parcheggio verso il lago.
ITINERARIO
Dal parcheggio si segue la facile passerella che fa attraversare la zona del prato umido e quindi la zona del cariceto (sottili canne di palude). Giunti sulla “terraferma” si prende il bivio a destra, costeggiando le sponde del lago. Da non mancare il pontile di legno grazie al quale è possibile osservarlo da vicino. Pochi metri ancora e si raggiunge il Centro Visitatori, molto interessante già a partire dalle installazioni esterne in cui si vede il mondo con gli occhi di chi vive sott’acqua. Appena superato il Centro Visitatori si prende a sinistra e, attraversata la pista ciclabile, ci s’inoltra nel bosco con una leggera salita. Si scende quindi al bivio già incontrato e da qui, a destra, lungo la passerella che ci riporta al parcheggio
NOTE
tipologia di percorso: passerelle di legno e sterrate
segnaletica: pannelli didattici e pannelli con frecce indicatorie
consigli per i baby escursionisti: itinerario molto facile, affascinante, accessibile anche a passeggini sfruttando la pista ciclabile che si snoda in mezzo ai due sentieri del percorso descritto. Una piacevole scoperta!
Consorzio Pro Loco Valle di Ledro, www.vallediledro.com , info@vallediledro.com, tel. 0464.59.12.22 / www.vallediledro.it /
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Lago D'Ampola"
Nessun commento per l'itinerario Lago D'Ampola