Tremalzo
Facile escursione “alpina” che porta ad un magnifico punto di vista sulla valle di Ledro e sulle circostante montagne trentine e bresciane.
Fino a qualche anno fa questa era la zona sciistica dellla Valle di Ledro ma, oggi, è un sito di straordinario interesse per la ricca varietà di flora endemica presente. Si parla di circa 70 esempi di endemismi (endemismo: fenomeno per cui certe specie di animali e di piante sono proprie ed esclusive di un determinato luogo o territorio circoscritto).
ACCESSO GENERALE
Valle di Ledro (Trentino) – A4 Milano-Venezia, uscita Brescia Est, direzione Madonna di Campiglio/Val Sabbia fino a Storo. Da qui indicazioni per Valle Ledro. In alternativa seguire la A22 direzione Brennero, uscita Rovereto Sud, direzione Mori/Arco di Trento. Raggiunta Riva del Garda seguire le indicazioni per Valle di Ledro. Lungo la SS240 tra Tiarno di Sopra e Storo, cartelli per Tremalzo.
ITINERARIO
Dal parcheggio si segue la strada asfaltata a lato dell’Albergo Garda, che diviene quasi subito sterrata. In graduale salita la si percorre fino a raggiungere l’imbocco della galleria. Prima di raggiungerla, si consiglia di soffermarsi sull’ ampio tornante che piega verso destra, per ammirare il panorama che comincia a delinearsi verso il Gruppo dell’Adamello. Raggiunta la galleria la si attraversa (non è necessario avere una torcia elettrica). Anche da questo lato il panorama merita una sosta. Immediatamente fuori dalla galleria si gira a destra e si prende un sentiero che risale verso la cresta, giungendo ad un colletto da cui sono visibili il Passo Tremalzo e la strada sterrata percorsa finora. Dal colletto si prende il sentiero a destra, risalendo lungo la cresta. Si attraversa una zona ricca di pini mughi e alquanto intricata, quindi fate attenzione a prendere sempre le tracce verso destra: se il sentiero dovesse farsi difficoltoso per i pini non esitate a tornare indietro poiché significa che avete perso la traccia principale per la cima che è invece ben marcata e priva di vegetazione.
NOTE
tipologia di percorso: sterrata e sentiero, si attraversa una galleria
segnaletica: nessuna, sporadici segni gialli e rossi della ciclabile
consigli per i baby escursionisti: fino alla galleria il percorso è accessibile anche a passeggini , raggiungendo comunque un buon punto di vista. Se i bambini dovessero avere problemi con il buio della galleria (che non è, comunque, totale, tanto che non è necessaria una torcia elettrica), è possibile evitarla salendo, subito prima della galleria stessa, lungo la traccia a destra che parte dietro un vistoso pannello di legno. Il tracciato, ripido ma breve, porta al colletto raggiunto dall’itinerario. Da qui si prende il sentiero sulla sinistra e si percorre la cresta fino alla cima: una vera meraviglia il panorama!
Consorzio Pro Loco Valle di Ledro, www.vallediledro.com , info@vallediledro.com, tel. 0464.59.12.22 / www.vallediledro.it
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Tremalzo"
Nessun commento per l'itinerario Tremalzo