Home page Planetmountain.com

arrowTrekking arrowItinerari con le ciaspe arrowTre Cime di Lavaredo

Tre Cime di Lavaredo

Scheda a cura di: Mario Dibona, Guida Alpina
Area: Dolomiti, Gruppo: Tre Cime - Cadini, Stato: Italia, Regione: Veneto

Le Tre Cime di Lavaredo sono un richiamo irresistibile. Possenti si ergono dominando il paesaggio e catturando lo sguardo. Avvicinarle d’inverno, come questo itinerario propone, è un’esperienza difficile da dimenticare. E con un po’ di allenamento e la giusta attenzione per l’ambiente in cui ci si muove, questo è un piacere alla portata di tutti.

ACCESSO GENERALE

Da Misurina (strada del P.sso Tre Croci da Cortina) si raggiunge in auto il Lago d'Antorno dove si lascia l'auto.

ACCESSO

Dal Lago d’Antorno con taxi motoslitta al Rif. Auronzo 2320m.

ITINERARIO

Dal Rif. Auronzo (2320m), proprio sotto il versante sud delle imponenti Tre cime di Lavaredo si scende verso ovest, per poi attraversare un facile altopiano cercando di perdere quota laddove il terreno diventa quasi pianeggiante. Sempre proseguendo in direzione nord-ovest si raggiunge così la forcella del Col di Medo (2324m). Da qui si risale al Col di Medo da cui si ammira in primo piano la magnifica Croda Rossa d'Ampezzo, e le pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo. La discesa dal Colle punta decisamente a sud, verso un avvallamento che raggiunge la Malga di Rinbianco. La prima parte di questa discesa, fino alle casematte costruite durante la Ia Guerra Mondiale, non presenta alcuna difficoltà. La seconda, invece, è assai più ripida, mantenendosi leggermente a sinistra scende attraverso un bosco rado di larici, cembri, e abeti. La discesa ha termine sulla stessa strada battuta percorsa all’andata in motoslitta, per essa si raggiunge la Malga di Rinbianco, dove ci si può ristorare con le famose pietanze tipiche.

DISCESA

Dalla Malga di Rinbianco, se si ha ancora voglia di camminare, in c.a 30’ minuti si possono raggiungere il Lago d'Antorno e le auto. In alternativa, per il rientro, si possono nuovamente utilizzare le motoslitte taxi.

MATERIALE

Normale dotazione escursionistica da neve, ciaspes, bastoncini.

NOTE DIFFICOLTÀ

Da effettuare solo con manto nevoso assestato e con condizioni atmosferiche buone.

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Tre Cime di Lavaredo"

17-12-2001, nicholas hobley
molto bello, non dimenticare la macchina fotografica!
Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

FREQUENTAZIONE

Bassa

ORARIO

3 h (M.ga Rimbianco)

DIFFICOLTÀ

Media

VERSANTE

sud

DISLIVELLO SALITA

100 m

DISLIVELLO DISCESA

500 m

PDF

Tre Cime di Lavaredo

PDF

Tre Cime di Lavaredo

RICERCA itinerari con le ciaspe

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini