Home page Planetmountain.com

arrowTrekking arrowItinerari con le ciaspe arrowMonte Sass de Stria

Monte Sass de Stria

Scheda a cura di: Mario Dibona, Guida Alpina
Area: Dolomiti, Gruppo: Lagazuoi - Fanes, Cima: Sass de Stria, Stato: Italia, Regione: Veneto

Il Sass de Stria (2477m), letteralmente “Sasso Stregato”, è stato interamente scavato dall'esercito Austriaco nel corso del conflitto Mondiale del 1915-18. Ciò ha reso l’importante caposaldo una fortificazione imprendibile per gli Alpini italiani. L’escursione, che richiede buon allenamento e dimestichezza con le tecniche alpinistiche, raggiunge la cima di questa ‘sentinella naturale’ del Passo Falzarego.

ACCESSO GENERALE

Da Cortina per la SS 48 al Passo Falzarego per proseguire poi, a destra, verso Valparola.

ACCESSO

Parcheggio (2183m), sulla strada della Valparola, nelle vicinanze del forte austriaco del Sas de Stria.

ITINERARIO

L'escursione inizia puntando verso sud-est, in direzione di un grosso masso ben individuabile dalle ‘pitture colorate’ che lo ricoprono. Superato, per la sua dorsale, il vallone che separa la strada di Valparola dal Sass de Stria, si arriva, senza eccessivi problemi, in prossimità di una cresta rocciosa. Salendo alcuni tratti di roccia si raggiunge quindi il "passaggio chiave" della salita: uno stretto camino che si supera con una scala in metallo, quasi sempre sem-coperta dalla neve. Rimontata la scaletta si sbuca sulla cresta che si percorre, prestando attenzione alle cornici, fino alla croce di vetta a 2477m.

DISCESA

Il ritorno dell'escursione segue esattamente il percorso di salita.

MATERIALE

Normale dotazione escursionistica da neve, ciaspes, bastoncini. Inoltre: piccozza, ramponi, corda.

NOTE DIFFICOLTÀ

Da effettuare solo con manto nevoso assestato. Attenzione alle cornici di neve.

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Monte Sass de Stria"

11-01-2006, Petek
Ascensione favolosa! La neve è ventata, certe volte è difficile trovare il sentiero,soprattutto per arrivare al camino. Utili corda e picozza
Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

FREQUENTAZIONE

Bassa

ORARIO

3 - 4 h

DIFFICOLTÀ

Difficile

VERSANTE

Nord-Est

DISLIVELLO SALITA

300 m

DISLIVELLO DISCESA

300 m

PDF

Monte Sass de Stria

PDF

Monte Sass de Stria

RICERCA itinerari con le ciaspe

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini