Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowVie arrowVia dei Sudafricani

Via dei Sudafricani - Torre Centrale

Primi salitori: Paul Fatti, Roger Fuggle, Art McGarr, Mervyn Prior, Mike Scott, Richard Smithers, 1973/1974. Prima libera: Nicolas Favresse, Sean Villanueva & Ben Ditto, 02/2009
Scheda via a cura di: Planetmountain
Area: Patagonia Gruppo: Torres del Paine Cima: Torre Centrale Quota: 2460m Stato: Cile Regione: Patagonia

“South African” è un’impressionante via di 30 lunghezze che sale un’evidente diedro sulla parete Est della Torre Centrale del Paine, Cile.
La prima salita risale al 1973/74 e fu gradata A4/5.10, mentre la prima libera è stata fatta nel febbraio 2009 da un Team Belga composto da Favresse, Villanueva e Ditto.
Il trio ha speso 13 giorni per guadagnare la prima libera di questa via, lunga 1200m, che a detta dei salitori: “raccoglie alcune delle più sorprendenti lunghezze di corda che abbiamo mai incontrato nella nostra carriera alpinistica” .

ACCESSO GENERALE

Il punto di partenza per il Parco Nazionale delle Torri del Paine è Puerto Natales. Varie compagnie di autobus offrono biglietti di andata e ritorno per il Parco, lontano quasi 120 km. Gli autobus partono alle 7.00 del mattino e impiegano circa quattro ore a raggiungere il Parco.
 
L'ingresso principale del parco è Guarderia e Rifugio Laguna Amarga, situato all'estremo nord del parco. Tutti i viaggiatori che intendono entrare nel parco devono acquistare un permesso e registrarsi qui prima di proseguire per il trekking. Gli autobus continuano poi per la Sede Amministrativa Lago del Toro, da dove poi ripartono alla volta di Puerto Natales

ACCESSO

Da Guardería Laguna Amarga raggiungere Campamento Torres e poi proseguire per il Belvedere Torres del Paine Lookout.
- Itinerario.

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Via dei Sudafricani"

Nessun commento per l'itinerario Via dei Sudafricani

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DIFFICOLTÀ

7b+/5.12c

VERSANTE

Est

LUNGHEZZA DISLIVELLO

1200m (30 tiri, molti da 50m)

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.nicolasfavresse.com

RICERCA vie d'arrampicata

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini