Pilastro Nord - Cima Tosa
Grande via sul margine destro della parete nord-est di cima Tosa. La salita ha tre sezioni distinte: il camino iniziale (spesso bagnato), il pilastro grigio centrale e le stupende e verticali lunghezze finali che permettono di vincere gli strapiombi uscendo in vetta.
Nonostante le difficoltà tecniche contenute si tratta di una via di serio impegno per via della lunghezza, parca chiodatura e per alcune sezioni di roccia mediocre poco proteggibile. Salita di sicura soddisfazione per gli amanti dell' avventura, da effettuarsi preferibilmente in autunno senza neve in parete.
ACCESSO
Dal rifugio Brentei portarsi all'attacco del canalone Neri e risalirlo (poco ripido) fino a sotto un evidente camino a Y. Si attacca alcuni metri a sinistra del camino (cascata) per balze che portano verso lo stesso.
DISCESA
Dalla via normale sulla parete sud. (II° e due brevi calate, difficile orientamento).
MATERIALE
Friends al #2, microfriends, martello e alcuni chiodi. I dieci chiodi utilizzati sono stati lasciati più parecchi cordoni su clessidre e spuntoni.
NOTE
Nota: Nell'agosto dell'81 Berta Piercarlo e Gianni Giudicati hanno effettuato un serio tentativo salendo pressapoco dallo stesso itinerario, arrestandosi sotto gli strapiombi finali e scendendo in corda doppia. Informazioni reperite al rifugio Brentei, in parete è stata trovata una sola clessidra ripassata da fettuccia.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Pilastro Nord"
Nessun commento per l'itinerario Pilastro Nord