Dolomitspit - Sas Ciampac

Bella via consigliata, data l'esposizione a Sud, anche in primavera o in autunno. Dolomitspit è stata aperta in tre giorni con inizio nel 2007 e fine nel 2015 per un totale di quattro tentativi. Attrezzata con chiodi e protezioni veloci e qualche Spit nelle soste. Per una salita calcolare da 6 a 9 ore. Sulla stessa parete sempre Simon Kehrer con Christoph Hainz ha aperto Rien ne va plus.
Dal Passo Gardena scendere verso Corvara e al primo tornante parcheggiare l’auto nelle piazzole, risalire per 50 metri un prato a nord e seguire il sentiero verso destra in direzione del rifugio Forcelles. Arrivando su un pianoro in corrispondenza della parete Sud, oltrepassare un fienile e poco dopo a sinistra, proseguire per raggiungere l’attacco della parete, seguendo una traccia di sentiero.
AccessoL'attacco si trova a 100m circa a destra della via classica ''Camino Curvo'' e a sinistra dell'evidente fessura gialla che solca tutta la parete. (circa un’ora dal parcheggio).
DiscesaUsciti dalla via, si traversa leggermente verso sinistra, imboccando un sentiero ben evidenziato con direzione sinistra Ovest, fino alla forcella Crespeina, dove s’incrocia il sentiero N. 2.
Questo sentiero, costeggia il rifugio Jimmy e porta fino al Passo Gardena, fino a raggiungere l’auto.
Normale dotazione alpinistica, serie di friends fino a BD C4 N. 3, martello e qualche chiodo.