Viaggio nel tempio - La Grande Muraglia
Itinerario alpinistico dedicato a Renzo Zambaldi, tra i più lunghi della costiera tra Gaeta e Sperlonga. Aperto dal basso con materiale tradizionale, si sviluppa tra “L’anfratto, Il Tempio” e la “Grande Muraglia”.
Ha un particolare valore culturale e storiografico in relazione ai luoghi “cult” di Sperlonga attraverso cui si sviluppano il sentiero d’accesso, la via e la discesa. Come altre vie aperte di recente dal basso e in modo tradizionale, intende riservare all’alpinismo classico e ai suoi estimatori, alcuni spazi di Sperlonga immersi in uno straordinario contesto naturalistico, a picco sul mare, disturbati solo dal rumore delle onde, rivalorizzando così questo sito “culla” dell’arrampicata del centro-Italia.
Ha un particolare valore culturale e storiografico in relazione ai luoghi “cult” di Sperlonga attraverso cui si sviluppano il sentiero d’accesso, la via e la discesa. Come altre vie aperte di recente dal basso e in modo tradizionale, intende riservare all’alpinismo classico e ai suoi estimatori, alcuni spazi di Sperlonga immersi in uno straordinario contesto naturalistico, a picco sul mare, disturbati solo dal rumore delle onde, rivalorizzando così questo sito “culla” dell’arrampicata del centro-Italia.
ACCESSO
ITINERARIO
DISCESA
Dall’uscita risalire il pendio verso dx per tracce e facili risalti tenendosi sulla sx del ciglio sommitale, sino all’imbocco superiore (ometto) del sentiero alla “Fascia Superiore”, da qui in breve alla “Parete del Chiromante”.
MATERIALE
I chiodi usati sono stati lasciati. Necessari cordini e una serie di friend. Tiro chiave da proteggere (utile un 3,5 Camalot). Soste attrezzate su alberi e cless. tranne S3 (2 spit-roc) e S4 (2 fix).
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Viaggio nel tempio"
Nessun commento per l'itinerario Viaggio nel tempio