Fonzaso
Fonzaso certamente non ha bisogno di grandi introduzioni. Da lunghi inverni questa storica falesia, accanto all'Eremo di San Micel, è stata il posto prediletto dagli arrampicatori feltrini e del Primiero che, grazie ad un'aderenza perfetta, dagli anni '70 hanno spinto lentamente ma inesorabilmente l'arte dell'arrampicata tecnica fino agli impensabile 8c e 9a del terzo millennio.
Ovviamente la falesia è legata ai grandi nomi di questa zona, tra cui spiccano Yuri Gadenz, Manolo e Riccardo Scarian, ed è indubbio che Fonzaso, una volta un po' fuori moda, sta ora rivivendo un momento di gran successo.
Questa fascia di calcare grigio e bianco offre circa 40 vie tecniche su tacche e buchi, dove la resitenza e soprattutto un buon piede sono di grandissima importanza. Molto importanti sono anche le condizioni, e dalle 11 alle 15 il sole invernale crea un 'microclima' ideale, perfetto per usare al meglio questi piccoli appigli. E se fa ancora troppo caldo basta aspettare che cali il sole: ecco che arriva la mezz'ora d'oro per l'aderenza. Un momento piuttosto singolare, con tanto di fuoco acceso per tenere caldi le mani e i piedi...
ACCESSO
Prendere la SS47 Val Sugana, uscire in direzione Feltre/Fiera di Primiero lungo la SS50 bis. Al grande svincolo prendere la SR50 per Fiera di Primiero e uscire per Fonzaso dopo un paio di chilometri. Raggiungere la chiesa del paese e, seguendo indicazione "Eremo di San Micel", parcheggiare nella piazzetta grande. Dal parcheggio continuare a piedi seguendo inizialmente per l'eremo, poi traversando in quota sotto la parete. Calcolare circa 20 minuti.
ARRAMPICATA
Arrampicata tecnica su calcare stratificato orizzontalmente, tacche e buchi.
I nomi ed i gradi delle vie sono anche appesi vicino alla casetta.
NOTE
Da sottolineare la recente opera di manutenzione ad opera della Associazione Climband
![]() | Archivio news Fonzaso |
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Falesie delle Dolomiti Bellunesi. Con le falesie Coi, Val Barance, Igne, Cajada, Maè, Podenzoi, Malcolm, Teatro, Casso, Erto, Cimolais, Polpet, Val Galina, Soverzene, Soccher, Dolada, Teverone, Quantin, Fadalto Basso, Ceresera, Mas, Le Rosse, Mis, Val Canzoi, Le Perine, Fonzaso, Tarzan Wall