Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowFalesia arrowTarzan Wall

Tarzan Wall

Scheda a cura di: Marco Savio, foto Wild Climb
Stato: Italia, Regione: Veneto, Località: Sanzan (Belluno)

La strapiombante falesia di Tarzan wall ha visto le prime vie ad opera di Maurizio Felici, poi Daniele Lira, Riccardo Scarian ed altri amici del Bellunese. La dolomia, di ottima qualità, ha una copertura di calcare con una aderenza veramente speciale. Ci sono vie di grado medio alto, sia “placcose” che super strapiombanti che arrivano ai 35 mt con una grandissima varietà di prese, da tacche furiose, a svasi, buchi e canne di tutte le grandezze... e qualche “ritocco.”

Visto pendenza e tipologia di scalata, le difficoltà sono medio-alte. Il posto alla base è comodo e si presta anche ai bambini ma, la roccia, qualche punto friabile, richiama grande attenzione a chi c’è sotto. La falesia è praticabile anche se piove, ma quando si bagna ci mette molto ad asciugare

ACCESSO

Dal paese di Sanzan, percorrere a piedi in salita l’abitato e prendere il sentiero per le “Tre Croci” deviando a sinistra per evidente sentiero che percorre tutta la lunghezza della falesia. A un certo punto, dopo un cavo metallico per la legna, 100mt si inerpica un'altra deviazione verso sinistra che porta alla base della falesia nel suo lato destro vista monte. Tempo di approccio 25 ‘ ca.

NOTE

Expo.Planetmountain
Expo Wild Climb
www
FB Wild Climb

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

Falesie delle Dolomiti Bellunesi. Con le falesie Coi, Val Barance, Igne, Cajada, Maè, Podenzoi, Malcolm, Teatro, Casso, Erto, Cimolais, Polpet, Val Galina, Soverzene, Soccher, Dolada, Teverone, Quantin, Fadalto Basso, Ceresera, Mas, Le Rosse, Mis, Val Canzoi, Le Perine, Fonzaso, Tarzan Wall

Condividi questo articolo

Scheda / falesia
SETTORI
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

Ottobre - Marzo

ALTEZZA

35m

DIFFICOLTÀ

5c - 8b

TIPO ROCCIA

Calcare

ESPOSIZIONE

Sud

NUMERO VIE

30+

RICERCA falesie

REGIONE

Nome falesia

Altre falesie in Veneto
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini