Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowFalesia arrowAguglia di Goloritzé

Aguglia di Goloritzé

Scheda a cura di: Nicholas Hobley
Stato: Italia, Regione: Sardegna, Località: Baunei (Ogliastra)

L’imponente torre Aguglia si innalza libera sopra Cala Goloritzé, una delle baie più belle della Sardegna. I suoi muri di calcare, simili a quelli in Verdon, consentono una impareggiabile arrampicata tecnica su placca in un ambiente fantastico - un must!

ACCESSO

Seguire la SS125 da Cala Gonone a Baunei, e girare a sinistra appena prima di entrare in paese (indicazione per Ristorante del Golgo). Continuare fino in cima per la ripida salita e discendere poi in un pianoro. Procedere per circa 10 chilometri e, al segnale che indica il Ristorante del Golgo, girare subito a destra seguendo la stradina sterrata fino alla fine (piccola piazzola per le macchine). Da qui un sentiero;piuttosto evidente, conduce in circa un’ora,prima in salita e poi attraverso una lenta discesa, alla spiaggia e alla Aguglia di Goloritzè

NOTE

Recensione Pietra di Luna
Recensione Gennargentu Ultimo Paradiso

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

Pietra di Luna - Guida all'arrampicata sportiva in Sardegna - Falesie di Maurizio Oviglia (Ed. Fabula 2011)

Condividi questo articolo

Scheda / falesia
SETTORI
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

Primavera ed autunno

ALTEZZA

140m

CORDA

Due corde da 60 metri

DIFFICOLTÀ

6a - 7a+

TIPO ROCCIA

Calcare grigio compatto

ESPOSIZIONE

Est e ovest

LINK

pietradiluna.com

NUMERO VIE

21

RICERCA falesie

REGIONE

Nome falesia

Altre falesie in Sardegna
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini