Home page Planetmountain.com

arrowIce arrowItinerari arrowSolo per pochi

Solo per pochi - Gruppo di Sella

Scheda a cura di: Alpine Ice Tour
Area: Dolomiti, Gruppo: Val Badia, Cima: Gruppo di Sella, Quota: 1850m, Stato: Italia, Regione: Trentino Alto Adige

Situato alla testata di quattro delle maggiori valli dolomitiche, il Gruppo di Sella costituisce d’estate la meta di molti arrampicatori. La facilità di approccio alle parete e la roccia quasi sempre ottima fanno si che questo gruppo sia tra i più frequentati. Isolato fra i famosi passi, Gardena a Nord, Campolongo a Est, Pordoi a Sud, Sella a Ovest, è anche meta di turismo invernale nelle rispettive località principali: Arabba, Canazei, Selva di Val Gardena e Corvara/Colfosco. Ed è proprio sul costone a Nord che guarda la Val Gardena, che si formano tre magnifiche colate, una a breve distanza dall’altra e ben visibili dalla strada che sale al Passo Gardena. La lunghezza di tutte e tre è di circa 100, 120 m e l’alta probabilità di formazione, almeno per quanto riguarda “La spada di Damocle” e “Solo per pochi”, ne fanno una delle mete più ambite delle Dolomiti.

ACCESSO GENERALE

Per chi proviene da sud sull’autostrada A22 uscire per la Val Gardena, dopo Bolzano. Seguire la meravigliosa valle, superando i paesi di Ortisei, S.Cristina e Selva, si prosegue imboccando la strada che conduce al Passo Gardena. Si scende fino all’ampio parcheggio della seggiovia di Colfosco dove si parcheggia. Da qui le cascate sono ben visibili.

ACCESSO

Si attraversa la larga pista da sci salendo in diagonale per imboccare un ponticello che porta alla pista da fondo. Di fronte parte un sentiero per il Passo di Campolongo. Lo si segue per un buon tratto fin sotto la verticale delle cascate. Si risale così in mezzo al bosco ad uscirne ammirando le tre bellissime colate. (40 min.). “Solo per pochi” è la colata centrale.

DISCESA

Ci si alza circa 20 nel bosco e si attraversa quindi 100 metri a sinistra incontrando un canalone. Lo si scende fino a raggiungere il bordo di un salto di roccia. Si effettua una corda doppia da 20 metri che deposita alla base della cascata “La spada di Damocle”.

MATERIALE

normale dotazione da cascata

NOTE

Elevata probabilità di formazione

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Solo per pochi"

Nessun commento per l'itinerario Solo per pochi

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DIFFICOLTÀ

II/4+

VERSANTE

Nord

LUNGHEZZA DISLIVELLO

120m

RICERCA cascate di ghiaccio

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini