Home page Planetmountain.com

arrowIce arrowItinerari arrowStella Cadente

Stella Cadente - Piz da Lech

Primi salitori: Giovanni Andriano, Santiago Padrós 04/01/2010
Scheda a cura di: Santiago Padros, Guida Alpina
Area: Dolomiti, Gruppo: Sella, Cima: Piz da Lech, Quota: 2550m, Stato: Italia, Regione: Trentino - Alto Adige

Stella Cadente è una via di stampo misto moderno situata nel contrafforte inferiore del Piz da Lech, attrezzata con spit e chiodi. Itinerario molto tecnico nel primo tiro, una traversata bella esposta, con un strapiombino che conduce nella cengia finale nel secondo ed una ultima candela corta ma intensa che da fine a questo nuovo itinerario.

ACCESSO

Avvicinamento dal passo Campolongo con gli sci 1,30 ore, valutare bene la stabilità della neve poiché i pendii sono pericolosi soprattutto verso la fine dell' avvicinamento. Salita alternativa con Cabinovia Boe, seggiovia Vallon e 25 minuti di avvicinamento.

ITINERARIO

L1: 7 spit, 2 chiodi, 25m M8/WI5.
L2: 3 spit, 20m. M7/WI5
L3: 15m. Uscire verso destra per la sosta (clessidra e spit con anello) WI5

DISCESA

1 calata: 10 metri fino la seconda sosta.
2 calata: 45m. Fino alla comoda cengia d'inizio via

MATERIALE

Set di Totem e un 2 BD (giallo), 10-12 rinvii, 6-8 viti di ghiaccio

NOTE

La via prende sole dal alba fino le 11 dal mattino al 4 gennaio, fare bene i conti!

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Stella Cadente"

Nessun commento per l'itinerario Stella Cadente

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DIFFICOLTÀ

M8, W5

VERSANTE

Est

LUNGHEZZA DISLIVELLO

60m

PDF

Stella Cadente

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.dolomismo.com

RICERCA cascate di ghiaccio

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini