Canale di Estrema Destra - Monte Gallinola
La via descritta è abbastanza ripetuta e trattandosi di un itinerario facile e "di approccio" a questa montagna, può essere di aiuto una minima relazione. Nessun materiale presente in via.
ACCESSO GENERALE
Per l’accesso a questo versante dove sono presenti le uniche vie di arrampicata di misto del M. Gallinola si rimanda alla guida "Ghiaccio d’Appennino" di C. Iurisci, Ed. Versante Sud.
ACCESSO
Raggiunto il pianoro che si estende alla base della parete NE della Gallinola, si abbandona la strada (chiusa al traffico) in corrispondenza delle prime nette pareti rocciose presenti sulla dx. Si punta quindi ad un evidente canale chiuso a sinistra da un bastione roccioso alto e netto e a dx sempre da rocce ma meno pronunciate e nette (si veda foto). Dal pianoro all’attacco, con innevamento medio, si impiegano circa 20’.
ITINERARIO
Si attacca il canale con pendenze di 50°-55° che aumentano progressivamente man mano che questo si incunea tra le pareti, ma senza diventare mai eccessive da richiedere una progressione a tiri di corda. L’unico punto in cui è presente un saltino a 70-75° è a metà canale: 2-3 metri più tecnici dove con poco innevamento o condizioni non ottimali è necessario qualche passaggio di misto (M3 max); in tal caso è consigliato allestire una sosta qualche metro prima su un comodo slargo per affrontare il tratto con maggior sicurezza. Superata la strettoia il canale torna ad aprirsi e la pendenza a diminuire, fino a pervenire sulla cresta.
DISCESA
Ci si sposta lungo la linea di cresta verso dx (tenendo alle spalle il canale) e dopo poche centinaia di metri si perviene ad una sella che immette in un canale; questo in breve e con difficoltà assai contenute riporta alla base delle pareti; prestare solo attenzione in caso di neve fortemente trasformata e gelata. In quest’ultimo caso può essere utile riprendere il sentiero estivo di salita che in 20’ riporta all’inizio del margine O della montagna, a pochi passi dalla strada asfaltata.
NOTE
Sia nel pianoro alla base della parete che sull’altopiano-cresta percorso dal sentiero estivo è difficile orientarsi in caso di nebbia, peraltro frequente in queste zone.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Canale di Estrema Destra"
Nessun commento per l'itinerario Canale di Estrema Destra