Viva Rotari - Monte Rondinaio
La via sale la bella parete NE del Monte Rondinaio in linea diretta e verticale per un canale appena accennato, unico intaglio netto nella parte centrale della parete, poco a più destra della croce di vetta. La linea è caratterizzata da lunghi tratti di roccia di pessima qualità ed è salibile solamente in condizioni di innevamento eccezionali e con una continua copertura di neve dura e ghiaccio. Sulla sinistra corre la via Pesi, la classica diretta della parete NE. Salita di grande soddisfazione in ambiente fantastico, assolutamente consigliabile.
ACCESSO
Dal Lago Santo due possibilità: 1) tramite il sentiero 519, salendo poi a destra per il sentiero 517 fino al Lago Turchino. Proseguire oltre il lago fino ai piedi della parete; 2) tramite il sentiero 532, passando per il Lago Baccio e proseguendo per la valle in direzione della vetta del Rondinaio. Prima dei pendii sommitali raggiungere il colletto a sinistra della cima (Finestra del Rondinaio – fin qui quasi sempre tracciato), abbassarsi nel versante opposto e traversare a destra verso la parete. Circa 1h 30.
ITINERARIO
DISCESA
Per i facili pendii nord in direzione del Lago Baccio.
MATERIALE
Indispensabili i chiodi da roccia, in particolare quelli più sottili; molto utili friends medio-piccoli e fittoni da neve.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Viva Rotari"
Nessun commento per l'itinerario Viva Rotari