 
                                
                                        Bonvin                                    
                                
                                                                    Bellezza
Primi salitori
Romeo Isaia e Piero Marchisio 17/02/1980
                        Autore scheda
Alberto Fantone, Guida Alpina Ufficio Guide Finale
                        Versante
Nord
                        Lunghezza dislivello
250m
                        Quota
1477m
                        Difficoltà
III, 4+
                        
                            Bonvin è una delle cascate più belle e classiche della Valle. Molto pericolsa per valanghe dopo nevicate.                        
                        
                        
                            
                                                            Accesso
Dal parcheggio attraversare la strada e scendere per prati nel Vallone. Attraversare il Ponte sul Varaita e risalire il canalone che porta al primo salto della cascata. 30 min. Itinerario
L1: rampa a 75° verso destra, 30 metri.
L2: colata a 80° sul lato destro (attenzione! Centro spesso bucato), 30m, poi facile fino alla sosta
su roccione, altri 30 metri.
Trasferimento su ghiaccio a 60°, 120 metri.
Trasferimento su neve 150 metri.
L3: 80°, 35 metri.
L4: candela a 90° verso destra. Sosta su alberi. Discesa
Dall'albero di sosta attraversare 100m (esposto) verso destra fino a entrare nel canale parallelo alla cascata e seguirlo fino a tornare al canale di accesso. Cartografia
Cristalli del Sud, 112 itinerari di ghiaccio classico e moderno della Valle Varaita (2012) di Alberto Fantone
                    Dal parcheggio attraversare la strada e scendere per prati nel Vallone. Attraversare il Ponte sul Varaita e risalire il canalone che porta al primo salto della cascata. 30 min. Itinerario
L1: rampa a 75° verso destra, 30 metri.
L2: colata a 80° sul lato destro (attenzione! Centro spesso bucato), 30m, poi facile fino alla sosta
su roccione, altri 30 metri.
Trasferimento su ghiaccio a 60°, 120 metri.
Trasferimento su neve 150 metri.
L3: 80°, 35 metri.
L4: candela a 90° verso destra. Sosta su alberi. Discesa
Dall'albero di sosta attraversare 100m (esposto) verso destra fino a entrare nel canale parallelo alla cascata e seguirlo fino a tornare al canale di accesso. Cartografia
Cristalli del Sud, 112 itinerari di ghiaccio classico e moderno della Valle Varaita (2012) di Alberto Fantone
Ancora nessun commento...
                                Bellezza
Primi salitori
Romeo Isaia e Piero Marchisio 17/02/1980
                        Autore scheda
Alberto Fantone, Guida Alpina Ufficio Guide Finale
                        Versante
Nord
                        Lunghezza dislivello
250m
                        Quota
1477m
                        Difficoltà
III, 4+
                        Itinerari nello stesso gruppo montuoso
News correlate
 
    
    
    
    
    
   