Petzl Legend Tour Italia: Sardegna - Masua

Nel secondo episodio le protagoniste del Petzl Legend Tour Sardegna sono le zone di Masua e di Domusnovas.
1 / 2
Cecilia Marchi su Supergulp (6a), Castello dell'Iride, Falesia di Masua, Sardegna
Petzl Distribution - Klaus Dell’Orto

Nel secondo episodio le protagoniste del Petzl Legend Tour Sardegna saranno le zone di Masua e di Domusnovas dove di fatto nasce l’arrampicata sportiva in Sardegna. A Masua il calcare è il più antico d’ Europa e il panorama sulle scogliere, addolcite dal Pan di Zucchero che si staglia a scandire la skyline dell’orizzonte, è senza eguali. Spiagge deserte, romantici tramonti, altipiani sconfinati. Tutto l’Iglesiente è un territorio selvaggio e ricco di fascino. Per i pionieri “Le pereti sarde erano piccoli castelli di pietra persi in boschi impenetrabili”

Nel sud della Sardegna il territorio verticale è vasto e selvaggio ma questo non scoraggiò Bruno Poddesu, uno dei primi arrampicatori sardi e Mondo Liggi, la fotografia di Mondo che pianta il primo spit in piedi sulla sua mitica cinquecento alla grotta di San Giovanni è un pezzo di storia. Tra i nomi di chi ha scritto le prime pagine dell’arrampicata sull’isola c’è quello di Cecilia Marchi, appassionata e talentuosa, donna, in un’epoca in cui farsi strada in un terreno verticale ancora vergine e di dominio maschile era tutt’altro che semplice e ultimo ma non ultimo, il nome di Maurizio Oviglia, sardo d’adozione, per amore di Cecilia, per amore di questa terra che è stata ed è ancora oggi il suo pane verticale, la sua ossessione, la sua passione. A Maurizio si deve la scoperta della maggior parte delle falesie che vi faremo conoscere. “Oggi - racconta Oviglia - passo gran parte dei miei giorni a trovare linee invisibili, a guardare la roccia e cercare di vedervi un disegno, una via che mi dia la possibilità di esprimermi”.

di Laura Giunta


Expo / News
13/05/2024 - Petzl
Petzl Legend Tour: Federica Mingolla in vetta al Grand Capucin sulle tracce di Walter Bonatti
Walter Bonatti, il Monte Bianco, il suo alpinismo. Questa puntata del Petzl Legend Tour Italia vi condurrà in un viaggio nella storia e nel tempo. Partendo dal Museo Nazionale della Montagna di Torino saliremo in vetta al Grand Capucin con...
02/04/2024 - Petzl
Una notte al Museo (della Montagna di Torino) con Federica Mingolla
Vinci l'opportunità esclusiva di partecipare alla serata di lunedì 6 maggio 2024 presso il Museo Nazionale della Montagna di Torino, con anteprima del film e visita alla mostra su Walter Bonatti con Federica Mingolla.
14/03/2024 - Petzl
In Sicilia il 1° Meeting Atleti Petzl in Italia
Di roccia, di mare, di pioggia, sole a momenti e tanti sorrisi. Vi raccontiamo tutti gli ingredienti del 1° Meeting Atleti Petzl in Italia che si è svolto dal 23 al 25 febbraio 2024 a Palermo in Sicilia.
01/11/2023 - Petzl
Richiesta di controllo delle imbracature Petzl Astro e Canyon Guide
Richiesta d’ispezione delle imbracature ASTRO e CANYON GUIDE a seguito del rilevamento di un difetto sul punto di attacco ventrale apribile di un’imbracatura ASTRO.
19/10/2023 - Petzl
SWIFT RL, una nuova lampada frontale nel mondo Petzl
Supera i tuoi limiti, scopri la nuova versione di SWIFT RL, la lampada frontale Petzl multi-attività per eccellenza.
Vedi le news

Tutte le attrezzature di sicurezza per l'arrampicata, l'alpinismo, le vie ferrate, la speleologia ed il trail running... Le tecniche di assicurazione e progressione su corda. Lampade frontali a led per tutte le attività outdoor.


Expo / Prodotti
La piccozza Nomic è il punto di riferimento per l’ice-climbing.
Imbracatura d’arrampicata e alpinismo molto confortevole
Casco Petzl per donna robusto e polivalente per arrampicata e alpinismo
Lampada frontale ergonomica, ultrapotente e ricaricabile.
Kit da via ferrata con longe, casco e imbracatura
Vedi i prodotti