Ufficio guide – scuola di alpinismo

Italia> Toscana> Firenze (FI)
Nazione
Regione
Provincia
Città
CAP
50134
Indirizzo
Via Corridoni 14 b/r
Telefono


Ufficio guide – scuola di alpinismo

Ufficio Guide è un pool formato da professionisti della montagna che, grazie alla loro esperienza e conoscenza del territorio, ti coinvolgeranno in esperienze indimenticabili in una delle regioni più belle d'Italia: la Toscana. Con noi potrai assaporare in completa sicurezza gli affascinanti contrasti di questi territori ricchi di storia e cultura.

Il trekking in una regione che offre le più svariate opportunità per camminare, dalle Isole dell'Arcipelago Toscano alle dolci campagne che vanno dal Chianti alla Maremma fino ai più aspri contrafforti delle Alpi Apuane. Oltre alle indiscutibili bellezze paesaggistiche la storia, la cultura e l'arte sono gli aspetti fondamentali delle nostre proposte.

L'arrampicata, sulle bellissime pareti e falesie delle Alpi Apuane, a due passi dalle patinate spiagge della Versilia.

Ma anche l'alpinismo invernale sui canali dell'Appennino e delle Apuane, per finire con lo scialpinismo, attività tecnica e rilassante sulle amene gite delle nostre montagne.

Proponiamo inoltre un nutrito programma di attività di trekking anche extraeuropeo e di alpinismo nei tradizionali luoghi dell'arco alpino: alla ricerca della neve e del ghiaccio (cascate) migliori in inverno in Alto Adige, Piemonte e Valle d'Aosta, oppure delle scalate più entusiasmanti nel sud della Francia, in Dolomiti o sul Monte Bianco nella bella stagione.

Scialpinismo in alta quota, a partire dalla primavera, e vie normali ai più famosi 4000 delle Alpi.

ALPINISMO
Agosto 2008
da lun. 4 a ven. 8 - su e giù; fra il Pelmo e la Civetta, scalate e vi‡z nel cuore delle Dolomiti;
dal 6 al 10 - Salita sul Cervino;
dal 24 al 30 - Settimana di Yoga e Trek sul Monte Rosa;

Settembre 2008
20-21 / 27-28 settembre, 4-5 ottobre - Corso di Roccia base;

Ottobre 2008
18, 19 ottobre - 16, 30 novembre - 13 dicembre -Corso d'introduzione alla montagna;

Novembre 2008
dal 2 al 9 - Corso di arrampicata sportiva;
dal 21 al 23 - Arrampicata sul granito dell'Isola d'Elba
ESCURSIONISMO
SETTEMBRE 2008
sab. 13 - inizio corso arrampicata gioco per bambine e bambini;
dom. 14 - Riserva naturale dell'Orrido dii Botri, visita guidata;
sab. 20 e dom.21 - Cento laghi, anello dal passo del Cerreto con pernotamento in rifugio;
mar. 23 - Inizio corso di sicurezza in montagna per escursionisti;
dom. 28 - Foreste casentinesi, l'Eremo di Camaldoli e il Monte Penna;

OTTOBRE 2008
dom. 5 - Alpe di Catenaia, la terra natia di Michelangiolo;
dom. 12 - Castelli e ville nel Chianti Senese, l'anello di Brolio;
dom. 19 - la Montagnola Senese e la galleria del Granduca;
dom. 25 - sulle tracce del lupo in val Fegana;
sab.25 e dom. 26 - Escursione nei dintorni del monte Amiata:

NOVEMBRE 2008
sab. 1 -Parco Foreste Casentinesi, dalla Calla a Camaldoli;
dom. 2 - Monte Gabberi, una terrazza sulla Versilia;
dom. 9 - Grande Escursione Riserve dell'Arno, la riserva di Ponte a Buriano e Penna;
dom. 16 - il Sentiero degli Dei, un tratto della Bologna Firenze;
dom. 23 - da S. Giovanni Valdarno a Montevarchi;

DICEMBRE 2008
da sab. 6 a lun. 8 - Dolomiti, con le ciaspole alle Tre Cime di Lavaredo;
dom. 21 - Escursione sui monti della Calvana;
dal 31 al 4 genn.- Fine d'anno sulle Alpi Marittime, escursioni con le racchette da neve;

GENNAIO 2009
dom. 4 - Appennino tosco-emiliano, escursione alla Croce Arcana con le ciaspole;
dom. 11 - Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, escursione di notte con le ciaspole dall'Eremo di Camaldoli a Poggio Scali;
dom. 18 - Chianti Fiorentino, da Grassina al Monte Masso;
dom. 25 - La valle del Sestaione e il lago Nero con le ciaspole;

FEBBRAIO 2009
dom. 1- Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, con le ciaspole da Vallombrosa al Pratomagno:
sab. 7 - Appennino tosco-emiliano,escursione con le ciaspole al Corno alle Scale;
dom. 15 - nella Foresta del Teso con le ciaspole;
sab. 21 e dom. 22 - due giorni in Dolomiti con le ciaspole;

MARZO 2009
dom. 1 - Appennino tosco-emiliano sulla cima del Libro Aperto con le ciaspole;
sab. 7 e dom. 8 - escursioni in notturna con le ciaspole al Monte Prado e Cusna;
dom. 15 - Appennino tosco-emiliano, dal Lago Santo al Giovo con le ciaspole;
dom. 22 - nella campagna toscana, un anello a San Gimignano:
dom. 29 - lungo la via Francigena, da Badia a Isola a Badia Coneo;

APRILE 2008
18-19 - Arcipelago Toscano, escursioni all'isola di Capraia;
sab 25 e dom. 26 - Arcipelago Toscano, escursioni all'isola del Giglio;

MAGGIO 2008
da ven. 1° a dom. 3 - Arcipelago Toscano, traversata dell'Isola d'Elba e visita all'isola di Pianosa;
16-17 - Arcipelago Toscano, escursioni all'isola del Giglio e Giannutri.
Note
LE GUIDE ALPINE

Marco Turchi - Guida alpina, maestro di sci e federale della F.I.S.I

Pasquale Equizi - Guida alpina, maestro di Yoga

Alberto Calamai - Guida ambientale, escursionista, guida parco alpi Apuane

Cristiano Virgilio - Guida alpina

Carlo Malerba - Guida alpina

Stefano Nesti - A. guida alpina

Claudia Papini -
Guida Ambientale escursionistica

Valeria Rossi - Guida ambientale, escursionista

Stefania Nappini - Guida Ambientale escursionistica ed equestre

Sabrina Marsili - Guida escursionista

Stefano Rensi - Guida escursionista




Nazione
Regione
Provincia
Città
CAP
50134
Indirizzo
Via Corridoni 14 b/r
Telefono