Home page Planetmountain.com

Monte Acomizza

Scheda a cura di: Massimo Candolini, Guida Alpina
Area: Alpi Orientali, Gruppo: Alpi Carniche, Quota: 1813m, Stato: Italia, Regione: Friuli Venezia Giulia

Lunga e faticosa escursione, può essere considerata la somma di diverse mete: la Val Bartolo, costellata da belle baite; la Sella di Bartolo, immersa nel bosco di abete; l'alpeggio dell'Achomitzer Alm, talvolta esposto ai venti settentrionali; la vetta dell'Acomizza con un ampio panorama sulle prospicienti Alpi Giulie. Pertanto, se vi fermerete ad uno di questi punti intermedi avrete comunque effettuato un percorso completo!

ACCESSO GENERALE

Dall’autostrada A23 oppure lungo la SS 13 si raggiunge Camporosso, poco prima di Tarvisio.

ACCESSO

Lasciata la SS 13, dirigersi verso la stazione ferroviaria e quindi all’imbocco della Val Bartolo.

ITINERARIO

Risalire lungo la strada forestale che corre sul fondo della valle, chiusa fra alte e scoscese pareti. Dopo aver percorso più di 3 km, la valle diventa ampia e solare, con radure e caratteristiche baite. In questo piacevole ambiente si continua per altri 3-4 km, fino a risalire un po’ più ripidamente, e dopo un tornante si giunge alla Sella di Bartolo. Si valica la sella e scesi brevemente sul versante austriaco, si incrocia una strada forestale che va seguita verso sinistra e che con numerosi tornanti, ma sempre su pendenze modeste, sale giungendo alla Achomitzer Alm, bel villaggio ai piedi del cupolone del Monte Acomizza. Solo con condizioni di neve stabile, si sale direttamente lungo la spalla di confine, dal villaggio alla vetta.

MATERIALE

Racchette da neve, Kit ARVA, pala e sonda, scarponi, ghette, bastoncini, zaino, guanti, vestiario invernale.

NOTE

Dalla Achomitzer Alm è possibile scendere in Val Filza fino alla rotabile della Valle di Ugovizza, quindi risalire alla sella di Vuom e raggiungere Camporosso, compiendo così un lungo anello.

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

Tabacco foglio 19 oppure foglio 27
Racchette da neve nelle montagne friulane. Materiali, tecnica, sicurezza itinerari di Massimo Candolini, edizioni InMont

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Monte Acomizza"

Nessun commento per l'itinerario Monte Acomizza

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DIFFICOLTÀ

E3 - Escursione Difficile

VERSANTE

Sud, Est

LUNGHEZZA DISLIVELLO

18 km

DISLIVELLO SALITA

950m

DISLIVELLO DISCESA

950m

PDF

Monte Acomizza

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.inmont.it

RICERCA itinerari con le ciaspe

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini