Casera Bordaglia di Sotto
Tranquilla e semplice escursione lungo una facile strada forestale, attraversa un bosco grandioso e raggiunge l'alpeggio della casera da cui si gode di una spettacolare visione sulle pareti dei Monti di Volaia. Molto caratteristica è la costruzione simile ad una torre che affianca la casera su cui, se non è proprio carica di neve, è divertente salire.
ACCESSO GENERALE
Raggiungere Tolmezzo dal autostrada A23.
ACCESSO
Da Tolmezzo si raggiunge Forni Avoltri e, appena attraversato il ponte sul Torrente Degano, si volge a destra verso Pierabech raggiungendo il Piano della Guerra.
ITINERARIO
Dal Piano della Guerra, di fronte alle colonie, scendere subito sul Torrente Degano lungo una piccola mulattiera (sentiero n. 141), attraversare il fiume e risalire il versante opposto fino ad incrociare una strada forestale. Si segue quest’ultima che sale dolcemente nella valle del Rio Bordaglia, quando, a quota 1425, si lascia sulla destra il percorso per la Casera Ombladêt. Ora ci si innalza, sempre nel bellissimo bosco di Bordaglia, fino ad uscire nei pressi dell’alpeggio della bella e grande casera.
MATERIALE
Racchette da neve, Kit ARVA, pala e sonda, scarponi, ghette, bastoncini, zaino, guanti, vestiario invernale.
NOTE
Il proseguimento verso la Casera Bordaglia di Sopra presenta difficoltà di Escursione Alpina Impegnativa e richiede manto nevoso assolutamente stabile
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Tabacco foglio 19 oppure foglio 27
Racchette da neve nelle montagne friulane. Materiali, tecnica, sicurezza itinerari di Massimo Candolini, edizioni InMont
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Casera Bordaglia di Sotto"
Nessun commento per l'itinerario Casera Bordaglia di Sotto