Home page Planetmountain.com

arrowSpecial arrowPeople arrowNews, Interviste

    Sara Segantin: camminare insieme, su strade diverse, ma verso un unico obiettivo

    Sara Segantin: camminare insieme, su strade diverse, ma verso un unico obiettivo

    Intervista alla scrittrice e attivista per il clima Sara Segantin, ospite due settimane fa della 71ª edizione del Trento Film Festival.

    Omar Oprandi e Peter Moser: condividere con passione la montagna
    11.05.2023 di Monica Malfatti in Interviste

    Omar Oprandi e Peter Moser: condividere con passione la montagna

    Quanto è complesso trasmettere davvero la montagna e i suoi valori, per le guide alpine di oggi? Intervista alle guide alpine trentine Omar Oprandi e Peter Moser durante il Trento Film Festival 2023. Di Monica Malfatti.

    Thomas Huber al Trento Film Festival: tra famiglia, musica e l'importanza di tornare a casa
    09.05.2023 di Monica Malfatti in Interviste

    Thomas Huber al Trento Film Festival: tra famiglia, musica e l'importanza di tornare a casa

    Intervista all’alpinista tedesco Thomas Huber, il fratello maggiore di Alexander Huber, durante il Trento Film Festival 2023. Di Monica Malfatti.

    In difesa delle Alpi: l'orazione civile - spettacolo di Marco Albino Ferrari con cinque domande all’autore
    08.05.2023 di Melania Lunazzi in Interviste

    In difesa delle Alpi: l'orazione civile - spettacolo di Marco Albino Ferrari con cinque domande all’autore

    Si intitola 'Assalto alle Alpi', così come l’ultimo suo libro appena pubblicato da Einaudi, il nuovo monologo dello scrittore giornalista Marco Albino Ferrari la cui prima si è tenuta al Trento Film Festival 2023. L'intervista di Melania Lunazzi.

    Scorace Block Fest, intervista a Davide Catalano prima del raduno boulder al Bosco Scorace in Sicilia
    17.04.2023 di Massimo Malpezzi in Interviste

    Scorace Block Fest, intervista a Davide Catalano prima del raduno boulder al Bosco Scorace in Sicilia

    Intervista di Massimo Malpezzi a Davide Catalano, forza trainante dell’area boulder Bosco Scorace in Sicilia e organizzatore del Scorace Block Fest, il primo raduno boulder siciliano che si terrà il 21-22-23 aprile.

    Seb Berthe ad Annot sale Le Voyage flash
    13.04.2023 di Planetmountain in Interviste

    Seb Berthe ad Annot sale Le Voyage flash

    Il climber belga Sébastien Berthe è riuscito a salire in stile flash 'Le Voyage' (8b+/E10) ad Annot in Francia. Liberata da James Pearson nel 2017, è considerata una delle vie di arrampicata trad più difficili della Francia.

    Eleonora Delnevo e Stefania Valsecchi, un viaggio di scoperta ai confini del mondo
    06.03.2023 di Gian Luca Gasca in Interviste

    Eleonora Delnevo e Stefania Valsecchi, un viaggio di scoperta ai confini del mondo

    Eleonora Delnevo, 42enne Ragno di Lecco rimasta paralizzata in seguito a un grave incidente durante una scalata su ghiaccio nel 2015, e Stefania Valsecchi, 55enne ex campionessa mondiale di triathlon invernale, hanno attraversato il sud America, da El Chaltén a Ushuaia in Patagonia. La prima in handbike, la seconda in mountain bike.

    Solenne Piret, il sogno impossibile diventa realtà
    27.02.2023 di Gian Luca Gasca in Interviste

    Solenne Piret, il sogno impossibile diventa realtà

    Solenne Piret, nata senza un avambraccio, è oggi una delle più forti paraclimber in circolazione. Con due campionati mondiali in tasca e boulder fino al 7B vive la sua vita inseguendo sogni che ora sa di poter trasformare in realtà. La nostra intervista.

    I Brocchi Sui Blocchi e il podcast Preferisco Ghisarmi
    26.01.2023 di Planetmountain in Interviste

    I Brocchi Sui Blocchi e il podcast Preferisco Ghisarmi

    Intervista a Amedeo Cavalleri, responsabile del progetto Brocchi Sui Blocchi, che oggi lancia il nuovo podcast di arrampicata sportiva 'Preferisco Ghisarmi'.

    Hervé Barmasse, David Göttler e il tentativo invernale al Dhaulagiri in stile alpino
    18.01.2023 di Planetmountain in Interviste

    Hervé Barmasse, David Göttler e il tentativo invernale al Dhaulagiri in stile alpino

    Intervista agli alpinisti Hervé Barmasse, David Göttler, attualmente impegnati nel loro tentativo di salire il Dhaulagiri (8167 m) in inverno e in stile alpino.

    Alex Txikon e il Manaslu in inverno, una montagna di emozioni
    10.01.2023 di Gian Luca Gasca in Interviste

    Alex Txikon e il Manaslu in inverno, una montagna di emozioni

    Intervista all’alpinista basco Alex Txikon che, insieme a Pasang Nurbu Sherpa, Gelu Sherpa, Maila Sherpa, Mantere Lama Sherpa, Gamje Babu Sherpa e Chepal Sherpa, lo scorso 6 gennaio ha raggiunto la vetta del Manaslu, realizzando la prima invernale integrale dell’ottava montagna della Terra. Oggi ci racconta le emozioni di quei giorni concitati, difficili da mettere a fuoco, ma carichi di soddisfazione.

    Beppe Vidali, l'alpinista veronese Cacciatore di Pareti
    15.12.2022 di Massimo Bursi in Interviste

    Beppe Vidali, l'alpinista veronese Cacciatore di Pareti

    Il ritratto dell'alpinista veronese Beppe Vidali, realizzato da Massimo Bursi in collaborazione con il King Rock Journal di Verona.

    Ugo Manera, dal Monviso al Changabang
    10.12.2022 di Andrea Giorda in Interviste

    Ugo Manera, dal Monviso al Changabang

    Intervista di Andrea Giorda a Ugo Manera in occasione dell'uscita del suo nuovo libro Dal Monviso al Changabang - Scalate e personaggi di sei decenni di Alpinismo (Fusta editore 2022).

    Silvo Karo / Intervista al leggendario alpinista sloveno
    18.11.2022 di Tanya Ivanova in Interviste

    Silvo Karo / Intervista al leggendario alpinista sloveno

    Intervista al leggendario alpinista sloveno Silvo Karo che questo fine settimana a Briançon in Francia riceverà il Piolet d'Or Carrière per il suo alpinismo che abbraccia gli ultimi quattro decenni e comprende più di 300 prime salite dalle Alpi alla Patagonia. A cura della giornalista bulgara Tanya Ivanova,

    Nuove vie d'arrampicata alle Vampire Spires in Canada, di Sebastian Pelletti & Co

    Nuove vie d'arrampicata alle Vampire Spires in Canada, di Sebastian Pelletti & Co

    Intervista a Sebastian Pelletti dopo la prima salita di tre nuove big wall nella zona dei Vampire Peaks nei Territori del Nordovest/Yukon in Canada, aperte con Michael Pedreros, Hernan Rodriguez Salas e il fotografo Pato Diaz: 'Viaje Boreal' sul Monte Dracula, 'Flow Latino' sul Monte Dracula e 'Natural Mystic' sulla Dawn Mist Mountain.

    Uli Biaho Spire, Trango. L’intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo Refrigerator Off-Width
    11.11.2022 di Planetmountain in Interviste

    Uli Biaho Spire, Trango. L’intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo Refrigerator Off-Width

    Intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo l’apertura in stile alpino di Refrigerator Off-Width (510m, 7a, A2, M5) sull’Uli Biaho Spire (5620m) nelle gruppo delle Torri di Trango nel Karakorum in Pakistan.

    Filip Babicz e il Grand Capucin in 49 minuti. L’intervista speed
    24.10.2022 di Planetmountain in Interviste

    Filip Babicz e il Grand Capucin in 49 minuti. L’intervista speed

    Intervista a Filip Babicz che il 23/09/2022 ha salito Grand Capucin nel massiccio del Monte Bianco in soli 49 minuti.

    Siamo tutti Mahsa Amini! Intervista alla climber iraniana Nasim Eshqi
    11.10.2022 di Tom Dauer in Interviste

    Siamo tutti Mahsa Amini! Intervista alla climber iraniana Nasim Eshqi

    Il 16 settembre 2022 la 22enne Mahsa Amini è morta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale a Teheran. Da allora, in tutto il paese, sono iniziate delle proteste incredibilmente coraggiose, partecipate soprattutto da giovane donne e studenti, a favore dei diritti umani, l'uguaglianza e contro l'oppressione di un regime totalitario e autoritario. Il giornalista tedesco Tom Dauer ha parlato con la climber iraniana Nasim Eshqi riguardo la situazione in Iran e le conseguenze che questi recenti sviluppi hanno avuto su di lei

    Silvan Schüpbach e la sfida 7x24 in Wenden
    29.08.2022 di Planetmountain in Interviste

    Silvan Schüpbach e la sfida 7x24 in Wenden

    Intervista all'alpinista svizzero Silvan Schüpbach che il 31/07/2022, insieme all'alpinista argentino Carlos Molina, ha salito in Wendenstöcke sette vie d'arrampicata in 24 ore.

    La Fenice alla Rocca dei Campanili del Mongioie, 8c multipitch di Matteo Gambaro e Alessandro Cariga
    09.06.2022 di Planetmountain in Interviste

    La Fenice alla Rocca dei Campanili del Mongioie, 8c multipitch di Matteo Gambaro e Alessandro Cariga

    Intervista a Matteo Gambaro e Alessandro Cariga dopo l’apertura di 'La Fenice' (150m, 8c), una nuova via di più tiri alla Rocca dei Campanili sulla sud del Mongioie in Alta Val Tanaro, Piemonte.

    >>

    CERCA people

    Ricerca nei testi

    Planetmountain.com logo
    Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
    ATTENZIONE
    Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
    NEWSLETTER

    Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

    Ultimi commenti Rock
    • L'Ora del Garda
      Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
      2023-01-23 / Hampus Räf
    • Occhi d'Acqua
      Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
      2022-06-04 / Carlo Cosi
    • Via Andrea Concini
      Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
      2022-05-30 / Michele Lucchini