Home page Planetmountain.com

Adamello Tour

Scheda a cura di: Cain Olsen, Guide Alpine Adamello
Area: Alpi Retiche, Gruppo: Adamello - Presanella, Stato: Italia

Mi chiedono spesso quale sia il miglior modo per visitare il gruppo dell’Adamello, a piedi o con gli sci. Senza ombra di dubbio, lo sci permette di attraversare questo gigante di ghiaccio facendo meno fatica, sia in salita che discesa. In particolare modo, con il veloce scioglimento dei ghiacciai degli ultimi 10 anni, gli sci non solo rendono più facile questo viaggio rispetto al camminare,  ma ci sono vari altri motivi per cui conviene in questa stagione:  le montagne innevate ed il Pian di Neve bianco rendono l’ambiente più spettacolare; le discese sono infinite: meglio sciare invece di camminare! Intorno ai pendii ripidi, blocchi e sassi non si muovono perché si trovano sotto vari metri di neve.

I rifugi Caduti dell’Adamello (Lobbia Alta) e Città di Trento (Mandrone) sono aperti da metà marzo fino ai primi di maggio. La prenotazione è obbligatoria. I rifugisti, Romano al Rifugio Lobbia Alta, Carlo e Flavia al Rifugio Mandrone sono sinonimi di grande tradizione nel loro non facile lavoro. Perfetta ospitalità, ottima cucina, grande simpatia e professionalità. Difficile trovare gestori così bravi oggi giorno.

Quello che andiamo ad illustrare è un magnifico viaggio al centro del gruppo dell’Adamello e del suo imponente sistema di ghiacciai (con 13 km quadrati è il più vasto d’Italia). L’itinerario ha inizio proprio al Passo del Tonale, luogo che ha dato anche il nome alla roccia di origine magmatica che costituisce l’ossatura di tutto il gruppo: la Tonalite.

ACCESSO

Arrivati al Paso del Tonale (1883m), lasciate la macchina nel parcheggio della Telecabina Paradiso. Prendete il velocissimo impianto che in 8 minuti vi porta al Passo Paradiso (2585m) e successivamente la seggiovia Paradiso - Presena (2729m). Dopo un buon cafè alla Capanna, prendete l’ancora fino in cima alla pista Presena.

ITINERARIO

1° giorno: dal passo Tonale si raggiunge il ghiacciaio Presena con gli impianti di risalita. Superato il Passo Presena, si scende fino al rifugio Mandrone. Dopo una pausa rifocillante, salita a Cresta Croce ed al vicino Cannone 149G da dove si gode di un panorama eccezionale.  Pernottamento presso il Rifugio Caduti dell’Adamello.
2° giorno: dal Passo della Lobbia Alta ascesa al panoramico Monte Adamello attraversando tutto il Pian di Neve. Discesa del versante sud e rientro al rifugio per medesimo itinerario, con la possibilità di salire anche il Corno Bianco.
3° giorno: di  nuovo sul Pian di Neve in direzione ovest per salire al Passo Venezia ed all’omonima vetta. Da questo punto non resta che “tuffarsi” nell’incredibile discesa sul Ghiacciaio di Pisgana: oltre 2000 metri di dislivello per una lunghezza che supera i 10km fino a Ponte di Legno!

NOTE

Bellezza: sci 5/5 - tavola 1/5
Dislivello primo giorno: +1000m, - 900m
Dislivello secondo giorno: +600m, - 600m
Dislivello terzo giorno: +350m, -2100m

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

Adamello volume I e II, Guida dei Monti d’Italia CAI – Touring Club (Pericle Sacchi)
Adamello Vol.1 (Piermario Soregaroli )
Adamello, il tempo dei Pionieri (Vittorio Martinelli)
Adamello, Meridiani Montagne (articolo di Umberto Isman)
Itinerari sci-alpinistici  dell’Adamello (Spinoni, Solina, Maestrini)
In montagna con gli sci (Franco Aliprandi - Tino Bini)
Carta Tabacco Adamello Presanella 1:25000
Carta Kompass Adamello Presanella 1:50000

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Adamello Tour"

Nessun commento per l'itinerario Adamello Tour

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

Gennaio - maggio

DIFFICOLTÀ

MSA - BSA

ESPOSIZIONE SALITA

tutte

ESPOSIZIONE DISCESA

tutte

DISLIVELLO SALITA

1950m

DISLIVELLO DISCESA

3600m

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.guidealpineadamello.it

RICERCA itinerari di Scialpinismo

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini