Home page Planetmountain.com

Crep Nudo

Scheda a cura di: Alberto Boscolo
Area: Prealpi Bellunesi, Gruppo: Alpago, Quota: 2207m, Stato: Italia, Regione: Veneto

Itinerario più sostenuto del Col nudo anche se più breve. Percorre valloni di pendenza entusiasmante e necessita di nevi assestate. Il panorama è incomparabile.

ACCESSO

Da Puos raggiungere Lamosano.

ITINERARIO

Da Lamosano seguire indicazioni per Funes per parcheggiare al cason Crosetta. Seguire la mulattiera, superare la casera e proseguire seguendo le indicazioni del sentiero estivo alla ricerca delle inversioni migliori in questo tratto di fitta boscaglia. Usciti nel vallone soprastante si sale assecondando le varie contropendenze dei valloncelli. Per arrivare in cima con gli sci conviene tenersi sul pendio a sx e non appena la fascia rocciosa lo permette (di solito risulta più facile in corrispondenza di una cengetta) immettersi nel pendio sommitale e in breve sul Crep Nudo.

DISCESA

Come da itinerario di salita. In corrispondenza della fascia boschiva fitta tenersi a dx (scendendo) rispetto alla linea di salita.
Se si parte direttamente dalla cima (OSA, 40 °42°), con sciata controllata si può percorrere tutto il bellissimo pendio sommitale.

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

PLANETMOUNTAIN.COM SHOP: Scialpinismo in Alpago. Col nudo. Cavallo dai versanti di Alpago, Vlacellina e Cansiglio di Francesco Vascellari, ViviDolomiti edizioni 2012

PLANETMOUNTAIN.COM SHOP: Scialpinismo in Colnudo-Cavallo. Alpago - Piancavallo - Valcellina di Stefano Burra, Andrea Rizzato

Alpago - Cansiglio foglio n° 012 Tabacco

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Crep Nudo"

08-02-2009, reanto sablich
Confermo la validità  dell'itinerario. Uno dei più dell'Alpago. Un pò fastidioso il primo tratto nel bosco, Portarsi nel valloncello a sin. appena possibile. BS fino a sotto la cima. OSA la cima
Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

Gennaio - fine Marzo.

ORARIO

3

DIFFICOLTÀ

BSA

ESPOSIZIONE SALITA

S, O

ESPOSIZIONE DISCESA

S, O

DISLIVELLO SALITA

1050m

DISLIVELLO DISCESA

1050m

LINK ZONA

Vai all'articolo

RICERCA itinerari di Scialpinismo

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini