Home page Planetmountain.com
Ultimi itinerari pubblicati
Gli itinerari più visti
  • Palla Bianca

    Palla Bianca

    Alpi Retiche, Ötztaler Alpi
    Entusiasmante scialpinistica che porta alla cima più alta della Val Senales; l'itinerario così concepito richiede un minimo dislivello i ...
  • Adamello Tour

    Adamello Tour

    Alpi Retiche, Adamello - Presanella
    Mi chiedono spesso quale sia il miglior modo per visitare il gruppo dell’Adamello, a piedi o con gli sci. Senza ombra di dubbio, lo sci permette ...
  • Tour scialpinistico Pisgana

    Tour scialpinistico Pisgana

    Alpi Retiche, Adamello - Presanella
    Una gita da favola in alta montagna, fattibile in giornata con un po’ di allenamento alla quota. La discesa sul ghiacciaio del Pisgana ha vari a ...
  • Passo del Mulo

    Passo del Mulo

    Alpi Orientali, Alpi Carniche
    Il Passo del Mulo è un intaglio di cresta tra il Monte Righile e il Monte Lastroni e importante valico tra la Val Visdende e Sappada. Per sua p ...
  • Gran Zebrù

    Gran Zebrù

    Alpi Retiche, Ortles Cevedale
    Montagna attraente e affascinante dalla forma piramidale; è la più bella della zona. E’ una delle mete più ambite da ogni s ...
  • Tour scialpinistico Pisganino

    Tour scialpinistico Pisganino

    Alpi Retiche, Adamello - Presanella
    Cosa dire di una dei percorsi di scialpinismo più famosi delle Alpi: soli 400 metri di salita per oltre 2000 metri di discesa. Durante le domen ...
  • Cima Marmotta

    Cima Marmotta

    Alpi Retiche, Ortles Cevedale
    Itinerario classico non troppo impegnativo con uno sviluppo considerevole. ...
  • Punta San Matteo

    Punta San Matteo

    Alpi Retiche, Ortles Cevedale
    Itinerario classico in ambiente glaciale tra i più frequentati del gruppo. Percorso lungo e con buon dislivello. ...
  • Monte Mondeval

    Monte Mondeval

    Dolomiti, Pelmo - Mondeval
    Il Monte Mondeval, indicato a volte come 'Corvo Alto', è una meta abbastanza frequentata dal versante cortinese. L'itinerario proposto si svolg ...
  • Sasso Vernale

    Sasso Vernale

    Dolomiti, Marmolada - Cima Uomo
    Il Sasso Vernale è una bellissima cima di oltre tremila metri che domina il selvaggio Vallone d'Ombrettola con la sua bianca parete Est. Ed &eg ...

RICERCA itinerari di Scialpinismo

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Ultimi Commenti
11-09-2010 di giuseppe corio
Colma di Mombarone - Alpi Biellesi

VIA: Colma di Mombarone
L'itinerario mi sembra ben descritto ma non sono indicati i tempi e difficoltà. Volendo proporre l'escursione alla cima a classi delle scuole elementari tali indicazioni sono necessarie per valutare l'opportunità. qualcuno mi può aiutare?

17-04-2010 di Sebastiano Pallua
Traversata Cirelle - Cima Cadine - Laghet - Marmolada - Cima Uomo

VIA: Traversata Cirelle - Cima Cadine - Laghet
Bellissima gita scialpinistica, non difficile. La cima ripaga della "fatica", con straordinario panorama sulle Dolomiti!!

17-04-2010 di sebastiano Pallua
Forca Rossa - Pelmo - Mondeval

VIA: Forca Rossa
Itinerario molto bello, effettuato il 5/5/09 con neve fantastica. Richiede una buona tecnica in discesa, sicuramente non impossibile!!! FARE MOLTA ATTENZIONE!!!!!

10-06-2009 di Nicholas Hobley
Sasso Vernale - Marmolada - Cima Uomo

VIA: Sasso Vernale
Fantastic and long outing deep into the wild Ombrettola valley. The descent is steep and exposed, not to be underestimated.

04-04-2009 di massimo franzini
Monte Mondeval - Pelmo - Mondeval

VIA: Monte Mondeval
itinerario affascinante da farsi con tranquillità anche con le ciaspe. Bello anche salendo da forc. giau prendendo dal lago delle basche un corridoio nevoso sicuro che porta fino alla vetta del corvo alto.

04-04-2009 di massimo franzini
Col Duro - Pelmo - Mondeval

VIA: Col Duro
itinerario facile ma indimenticabile, anche con le ciaspe. Consigliabile la discesa al rif. Città di Fiume chiudendo il cerchio al rif. Aquileia recuperando l'eventuale auto dopo poco.

08-02-2009 di renato sablich
Cimon di Palantina - Alpago

VIA: Cimon di Palantina
il salto di roccia posto sotto il pendio e la pendenza costante senza punti di arresto ne fanno un OS più che BS

08-02-2009 di reanto sablich
Crep Nudo - Alpago

VIA: Crep Nudo
Confermo la validità  dell'itinerario. Uno dei più dell'Alpago. Un pò fastidioso il primo tratto nel bosco, Portarsi nel valloncello a sin. appena possibile. BS fino a sotto la cima. OSA la cima

08-02-2009 di reanto sablich
Forca Rossa - Pelmo - Mondeval

VIA: Forca Rossa
Una classica. Ambiente non proprio solare. Più bella la sciata nella metà  bassa del percorso. Difficoltà  BS fino alla forcella.

08-02-2009 di reanto sablich
Monte Sestrier - Alpago

VIA: Monte Sestrier
Dalla forcella, tolti gli sci ( piccozza e ramponi), se le condizioni lo permettono, molto consigliabile salire a sinistra fino in cima al Sestier. Panorama assicurato.

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini