Echine de Chevres
Dalla stazione d'arrivo della funicolare sul ghiacciaio, seguire la pista del Roche Mantel tenendo l'estrema destra e portandosi gradatamente in fresca. La pendenza aumenta man mano fino a farsi decisamente sostenuta. Costeggiare con attenzione una cresta rocciosa scendendo alla sua sinistra. Tenendo come riferimento la seggiovia Signal, portarsi in diagonale verso sinistra. Si tratta di un itinerario classico dello sci fuoripista autunnale e d'inizio estate.
ACCESSO GENERALE
Dall’Italia si arriva da Torino attraverso il colle del Monginevro. Giunti a Briancon procedere in direzione Grenoble e, oltrepassato il Col du Lautaret, scendere fino ad incontrare La Grave. Procedere verso la diga di Chambon e continuare oltre salendo la strada per pochi chilometri, fino a raggiungere Les Deux Alpes.
DISCESA
L'itinerario si svolge sul ghiacciaio, quindi attenzione ai crepacci e, in caso di neve trasformata e dura, non sottovalutare il serio pericolo di scivolare fino in fondo al pendio in seguito ad eventuali cadute. Percorribile agevolmente anche in snowboard.
MATERIALE
NOTE
Gli itinerari si svolgono in territorio d'alta montagna, e lo sci fuoripista è un'attività che si svolge a proprio rischio e pericolo, con l'obbligo di sapersi autosoccorre.
Impianti di risalita: 0033.4.76797500
Ufficio turismo: 0033.4.76792200
Soccorso piste: 0033.4.76792174
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Carte IGN, Meije Pelvoux 241 e Olan Muzelle 242.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Echine de Chevres"
Nessun commento per l'itinerario Echine de Chevres