Home page Planetmountain.com

arrowSnow arrowItinerari di Freeride arrowValle del Lys o Valle perduta

Valle del Lys o Valle perduta

Scheda a cura di: Andrea Gallo
Area: Alpi Occidentali, Gruppo: Alpi del Monte Rosa, Stato: Italia, Regione: Valle d'Aosta

Traversare il ghiacciaio Indren in direzione di un'evidente fascia rocciosa. Costeggiarla fino a un breve pendio di neve che si risale in breve tempo (5 minuti). Prendere ancora a est verso un evidente colle sul crinale di fronte. Risalire al colle (10 minuti) da dove parte lo stretto e ripido canale che conduce ai pendii sottostanti (corda utile). Scendere liberamente verso sud fino a intravedere l'inizio della morena che costeggia il ghiacciaio (2943 m). Superare la morena nel punto più facile ed entrare direttamente nel ghiacciaio (crepacci). Tenersi a monte per evitare un salto di roccia e traversare l'ampio Plateau in direzione del versante Bettaforca. Scendere il bosco fino a un blocco in cemento (acquedotto), da cui parte un'evidente traccia, fino a un pianoro prospicente nei pressi di una baita. Proseguire a destra nel bosco e in breve raggiungere la pista di rientro della Bettaforca fino al Wunder Bar (Stafal).

ACCESSO GENERALE

Valle di Gressoney: A5 uscita di Pont-St-Martin, Gressoney-la-Trinitè, fino al borgo di Stàval.
Valle d'Ayas: A5 uscita di Verres, Champoluc, Franchey, St-Jacques
Valsesia: A26 uscita Romagnano Sesia, risalire la valle per la SS 299 fino a Varallo, e Alagna Valsesia.

ACCESSO

Skilift Roccette, Indren, Alagna. Individuazione: complessa. Utili carta topografica e bussola.

DISCESA

Il canale di accesso alla Valle del Lys è ripido e stretto (corda utile); molto impegnativo. Discesa che presenta quasi tutte le difficoltà di una lunga discesa fuoripista in alta montagna.
La discesa della Valle Perduta è sicuramente, assieme alla Malfatta, uno degli itinerari che hanno fatto nascere il mito della Polvere Rosa.
L'itinerario necessita di una notevole esperienza di alta montagna e di orientamento su ghiacciaio. La discesa è eccezionale per gli snowboarder, mentre il rientro è molto faticoso. Sono consigliate le racchette telescopiche.
Assicurarsi di una stabile situazione meteorologica.

MATERIALE

Attrezzatura da sci su ghiacciaio (imbrago, corda, viti da ghiaccio, picca, ecc.)

NOTE

Gli itinerari si svolgono in territorio d'alta montagna, e lo sci fuoripista è un'attività che si svolge a proprio rischio e pericolo, con l'obbligo di sapersi autosoccorre.

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

Cervino Matterhorn, Breuil Cervinia, Champoluc; Foglio n. 108, IGC, 1:25.000
Monte Rosa, Alagna Valsesia, Macugnaga, Gressoney; Foglio n. 109, IGC, 1:25.000

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Valle del Lys o Valle perduta"

Nessun commento per l'itinerario Valle del Lys o Valle perduta

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DIFFICOLTÀ

Medio

ESPOSIZIONE DISCESA

sud ovest-sud

DISLIVELLO DISCESA

1730m

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.alagna.it

RICERCA itinerari di freeride

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini