Punta Vittoria
Dalla Forcella Bors prendere a sinistra lungo il ghiacciaio Bors, senza perdere quota, puntando a un isolotto roccioso. Proseguire fino alla cresta che si affaccia sull'alta Valle Sesia. Scegliere il miglior punto di entrata nella parete (cornici frequenti); percorrere circa 100 m poi traversare decisamente a sinistra superando la cresta di neve. Ora la parete è meno ripida (40°), percorrerla tenendosi a destra vicino alle rocce. Superare la crepacciata terminale e collegarsi al fondo dei pendii della Malfatta. Proseguire fino al Rifugio Pastore e Alagna.
ACCESSO GENERALE
Valle di Gressoney: A5 uscita di Pont-St-Martin, Gressoney-la-Trinitè, fino al borgo di Stàval.
Valle d'Ayas: A5 uscita di Verres, Champoluc, Franchey, St-Jacques
Valsesia: A26 uscita Romagnano Sesia, risalire la valle per la SS 299 fino a Varallo, e Alagna Valsesia.
ACCESSO
Skilift Roccette, Indren , Alagna. Individuazione: evidente.
DISCESA
Estremamente difficile. Entrata a 60°, pendio a 50°. Qualunque errore può essere fatale. Impegno: sci estremo, riservato agli specialisti!
Si entra nel dominio dello sci estremo, una discesa grandiosa in ambiente mozzafiato, esclusivamente per chi è in grado di padroneggiare ogni situazione sul ripido. Il lenzuolo centrale della parete, percorso con la polvere, è una delle ragioni per cui vale la pena vivere.
MATERIALE
Attrezzatura da sci su ghiacciaio (imbrago, corda, viti da ghiaccio, picca, ecc.). Gli itinerari si svolgono in territorio d'alta montagna, e lo sci fuoripista è un'attività che si svolge a proprio rischio e pericolo, con l'obbligo di sapersi autosoccorre.
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Cervino Matterhorn, Breuil Cervinia, Champoluc; Foglio n. 108, IGC, 1:25.000
Monte Rosa, Alagna Valsesia, Macugnaga, Gressoney; Foglio n. 109, IGC, 1:25.000
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Punta Vittoria"
Nessun commento per l'itinerario Punta Vittoria