Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowVie arrowBatajan

Batajan - Seconda Torre del Sella

Primi salitori: Manuel Stuflesser & Norbert Weiss 07/2009
Scheda via a cura di: Planetmountain
Area: Dolomiti Gruppo: Sella Cima: Seconda Torre del Sella Quota: 2597m Stato: Italia

Il percorso “Batajan” sulla seconda torre del Sella affascina per la sua incessante e variata arrampicata di sesto e settimo grado di difficoltà e con un areato punto chiave, la zona del grande tetto sul quarto e quinto tiro.

ACCESSO GENERALE

Raggiungere il Passo Sella dalla Val Gardena o Val di Fassa.

ACCESSO

Dal Passo Sella in circa 20 minuti seguendo il sentiero che porta sotto il versante nord delle Torri del Sella, per poi salire lungo tracce in direzione del canale tra II e III Torre. L'attacco è posto nel punto più basso della seconda Torre del sella.

ITINERARIO

Gia all'inizio si riesce a vedere la ovvia zona di tetti a metà parete, che viene superata con un'arrampicata varia e aerea. Si inizia però salendo una serie di fessure e placche su roccia molto compatta. Dopo i tetti del quarto e quinto tiro una traversata porta verso destra alle fessura della parete ovest.

MATERIALE

Sulla via si trovano 47 chiodi e numerosi cordini. È consigliato dotarsi di Friends di tutte le misure.

NOTE

Il percorso é dedicato a Franz Stuflesser, vittima alla terza torre del Sella. I suoi amici lo conoscevano sotto il nome di “Batajan”.

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Batajan"

02-09-2009, beppe
splendida via un grazie per aver intuito e realizzato cio che da sempre è stato davanti a gli occhi di tutti ma che solo voi siete stati capaci di vedere e trovare complimenti
Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DIFFICOLTÀ

7+

VERSANTE

Ovest

LUNGHEZZA DISLIVELLO

325m

PDF

Batajan

PDF

Batajan

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.manuelstuflesser.net

RICERCA vie d'arrampicata

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini