Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowVie arrowSenza chiedere il permesso

Senza chiedere il permesso - Piccolo Dain

Primi salitori: Edy Boldrin, Giacomo Damian, Mario Peretto, 1996
Scheda via a cura di: Planetmountain
Area: Prealpi Bresciane e Gardesane Gruppo: Valle del Sarca Cima: Piccolo Dain Stato: Italia Regione: Trentino - Alto Adige

Bella via di stile alpinistico con roccia ottima nella seconda parte, mentre nella parte iniziale, e in particolare nei primi due tiri, richiede un po' di attenzione. La via incrocia la Loss con cui ha in comune il 5° tiro. Secondo Rolando Larcher, che ne ha effettuato la salita a-vista il 13/10/07, si tratta di: "Una linea strepitosa, da rivalutare dal punto di vista dell'arrampicata libera, che cavalcando lo spigolo aereo del Dain offre gran vuoto e roccia magnifica, con difficoltà massime interessanti, obbligatorio “modesto” e chiodatura generosa."

ACCESSO GENERALE

Da Trento o da Arco raggiungere il paese di Sarche ai piedi del Dain.

ACCESSO

Da Sarche proseguire per circa 200m in direzione di Trento e quindi posteggiare (sulla sx). Si segue il sentiero attrezzato del Dain e dopo alcuni tornanti si punta, verso sinistra, direttamente alle prime roccie. Superato, sempre a sinistra, un primo salto (cavi) si raggiunge la parete. L'attacco (in comune con la via Rosa dei vent) è .posto in corrispondenza di una rampa erbosa che, salendo verso destra, conduce alla base della linea di piccoli tetti rovesci superati dalla via. Come riferimento va preso un diedro (bianco) di una recente frana.

DISCESA

Rientro per sentiero o in doppia lungo Rosa dei venti.

MATERIALE

Chiodatura mista a spit e chiodi. Normale dotatazione alpinistica. 3 4 friends medi e stopper.

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Senza chiedere il permesso"

10-10-2021, Santiago Padrós
Ripetuta il 08/10/2021, abbiamo fatto fatica a trovare l’attaco e i primi tiri, terreno molto sgradevole. I primi tiri sono molto sporchi e pieni di '“guano' (merda d’ucelli), un grande volo nel 6b+ per rotura d’apiglio! Nei 2 primi tiri duri la roccia e un po' mischiosa e sono abastanza boulderosi. Gli ultimi due tiri sono molto belli anche se crediamo che il grado potrebbe essere meno. Da valutare bene su che protezione si vola!
Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DIFFICOLTÀ

7b+

DIFFICOLTÀ OBBLIGATORIA

6b+

VERSANTE

Sud

LUNGHEZZA DISLIVELLO

300m - 12 tiri

RICERCA vie d'arrampicata

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini