Castelli in aria - Monte Piezza
Via parzialmente attrezzata con spit 8mm, aperta sulla parete sud del Monte Piezza in Valle di Sasso Bisolo, Val Masino (SO) da Andrea Mariani e Graziano Milani a destra della via Marica. Castelli in Aria offre un’arrampicata divertente ma mai banale, ed è stata dedicata all'amico Lorenzo Castelli, scomparso prematuramente in un incidente in montagna.
ACCESSO
Da Filorera in Val Masino deviare a destra per la Valle di Sasso Bisolo (direzione Predarossa). Seguire la strada finchè, dopo qualche Km, scende in direzione del torrente (parcheggiare prima del ponte). A piedi ritornare indietro per circa 100m e seguire il sentiero come per gli altri itinerari della parete Sud. Giunti in prossimità di un grosso ometto con l’indicazione “MARICA” fissata su un albero, abbandonare il sentiero che sale e seguire la traccia a destra in leggera discesa che in pochi minuti porta all’attacco della via 'Marica'. Continuare verso destra (ometti) e dopo circa 100m seguendo le tracce su terreno più ripido si raggiunge la base parete. L’attacco è in prossimità di una placca con stretta fessura obliqua verso destra (ometto).
ITINERARIO
L1: salire la placca sfruttando l’esile fessura,
obliquando verso destra superare un gradino, per placca sempre
obliquando verso destra raggiungere la sosta. 25m. 6b, 2
spit.
L2: superare la placca verso destra e raggiungere un
piccolo gradino. Continuare dritti su una placca scura, sfruttare delle
fessure prima verso sinistra poi raggiunto il terzo spit, obliquare
decisamente a destra su roccia a tratti sporca e raggiungere la
sosta. 50m. , 6b+, 4 spit
L3: salire verso il grosso ginepro e continuare in diagonale a
sinistra fino al primo spit 15m. Salire verso destra per lame poi in
obliquo a sinistra alla sosta. 50m. 6a+, 3 spit.
L4:Attraversare a destra, salire il diedro e continuare dritti
per lame e fessure aggirando a sinistra un grosso masso. Scalare un
marcato spigolo fino in sosta. 45m, 6a , 3 spit.
L5: Superare la grossa fenditura e la placca successiva per
lame e fessure, continuare dritti, poi verso sinistra superare uno spigolo
arrotondato fino in sosta. 40m. 6a, 4 spit.
L6: Superare lo strapiombo e obliquando verso destra,
raggiungere una fessura verticale che si sale interamente. Le fessure e le
placche successive portano in sosta. 45m, 6b, 6 spit.
Attraversare per alcuni metri il canale in leggera discesa e individuare
uno spit rosso di sosta.
L7: Salire dritti, superare un muretto e la placca successiva
che portano alla base di un gradino oltre il quale, per fessure e placche
si arriva in sosta. 50m, 5c, 3 spit.
L8: Superare una fessura poi a sinistra superare un piccolo
diedro, continuare dritti, attraversare a sinistra e successivamente a
destra alla sosta. 25m, 5c, 1 spit.
L9: Obliquare a destra e raggiungere una fessura, continuare a
destra e puntare ad un diedro obliquo a sinistra. Scalare interamente il
diedro e proseguire obliquando a sinistra oltre il bordo della placca poi
dritti fino in sosta. 40m, 6a+, 6 spit.
DISCESA
In doppia dalla via.
MATERIALE
Serie di friends fino al 3BD e micro, nuts, 2 corde da 50m, 8 rinvii.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Castelli in aria"
Nessun commento per l'itinerario Castelli in aria