Il signore delle mosche - Torrione Palma
Il signore delle mosche sul Torrione Palma nella Grigna Meridionale (Grignetta) è un'interessante via su roccia buona che si sviluppa poco a sinistra di Il Buio oltre la siepe avendo come punto di riferimento un piccolo tetto situato nella parte alta dell'itinerario. È stata aperta dal basso utilizzando solo chiodi normali, protezioni veloci e sfruttando le numerose clessidre.
Nel tiro che precede il tetto con è stato trovato un chiodo ad anello che si ipotizza sia stato piantato dalla cordata Vittorio Pifferetti e Francesco Polvara nel 1938 nel corso dell'apertura della loro via (diff. V+) sulla parete SO del Torrione Palma. Purtroppo di tale itinerario non è stata trovata una relazione, per cui è probabile, una volta giunti sotto il tetto, siano usciti in cima percorrendo una fessura posta al suo margine sinistra.
ACCESSO GENERALE
Da Lecco salire ai Piani Resinelli.
ACCESSO
Dal Pian dei Resinelli seguire il sentiero della Direttissima fino al Colle Valsecchi(1898m). A questo punto scendere in direzione Rif. Rosalba fino a quando si intercetta la traccia di discesa dalla cima della Piramide Casati, risalirla fino alla forc. tra la Civetta e il Torrione Palma(visibile ancoraggio di calata). Per raggiungere l'attacco della via ci si cala con una doppia di 60 mt. dalla forcella tra la Civetta e il Torrione Palma. L'attacco si trova precisamente poco sopra un caratteristico grande blocco incastrato nel canale. Sosta a fix con catena (già esistente) alla partenza. 10m più sotto attacca la via "Il buio oltre la siepe".
ITINERARIO
L1: IV- (25 mt.)
Dalla catena in obliquo verso dx, aggirare un vago pilastrino con
clessidra, superare un breve muretto, andare a sx, poi diritto alla sosta
su piccola cengia erbosa. 3 ch. - 3 cless. (2 fix di sosta)
L2: VI (25 mt.)
Diritto per alcuni mt., poi traversare orizz. a dx ad un diedrino, alla
fine di esso traversare a sx raggiungendo una fessura obliqua verso
sx che termina sotto un rigonfiamento a forma di arco, superarlo nel
centro arrivando ad un terrazzino erboso dove si sosta. 7 ch. - 3
cless. (2 fix di sosta)
L3: V- (30 mt.)
A dx ad un breve caminetto, obliquare verso sx per facili gradoni, poi
diritto fino sotto un rigonfiamento, evitarlo attraversando a dx per una
placca(grosso chiodo ad anello anni 30), diritto per un diedrino, poi
obliquare verso sx per facile rampa alla cui fine si sosta. 9 ch. - 1
cless. (2 fix di sosta)
L4: VII e A1 (18 mt.)
Traversare a dx (roccia friabile) fino ad una fessura, quindi diritto fino
sotto il tetto, traversare a dx qualche mt., superare il tetto
direttamente, infine traversare a sx alla sosta su piccolo
terrazzino. 12 ch. (2 fix di sosta)
L5: V (25 mt)
A dx su placca compatta raggiungendo una fessura che si segue fino ad una
larga cengia, quindi diritto per rocce articolate fino alla sosta posta
poco sotto la cima. 2 cless. (1 fix di sosta)
DISCESA
Percorrere la crestina sommitale verso Nord, quindi scendere con facile arrampicata in un canalino fino alla catena di calata. 1 doppia da 30 mt.
MATERIALE
friends Bd dal 0.5 al 3
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Il signore delle mosche"
Nessun commento per l'itinerario Il signore delle mosche