Sole Incantatore - Aguglia di Goloritzé
Bellissima via sulla Aguglia di Goloritzé forse la via più popolare del monolito e sicuramente la multipitch più ripetuta della Sardegna. Aperta da Maurizio Oviglia nel 1995 dall'alto e da solo, è stata richiodata da Oviglia insieme a Enrico Barca nel maggio 2020. Durante la richiodatura è stato realizzato un attacco indipendente e ben chiodato di 5c, tra la via Sinfonia dei Mulini a Vento di Manolo e Alessandro Gogna e Easy Gymnopedie. Inoltre è stata aggiunta una sosta dando la possibilità di spezzare il primo tiro, di quasi 45 metri, e di poter così scendere agevolmente dalla cima anche con una corda da 70 metri.
ACCESSO GENERALE
Seguire la SS125 da Cala Gonone a Baunei. Da Baunei si seguono le indicazioni per San Pietro - Golgo. Prima di arrivare alla chiesetta svoltare a destra in una strada sterrata con indicazioni Goloritzè-Piscinas. Raggiungere la fine della strada e parcheggiare nella struttura Su Porteddu, Campeggio-Bar. Il parcheggio ed il sentiero sono a pagamento in primavera, estate ed autunno (attualmente 6 euro)
ACCESSO
Dal piazziale continuare a piedi. Il sentiero, piuttosto evidente, conduce in circa un’ora prima in salita e poi attraverso una lenta discesa alla spiaggia e alla Aguglia di Goloritzé
ITINERARIO
L1:5c
L2:6b
L3:6b+
L4:6b+
L5:6c
DISCESA
Discesa lungo la via
MATERIALE
Via a spit.
NOTE
Ombra al pomeriggio.
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Pietra di Luna trad & multipitches di Maurizio Oviglia. Fabula Editore, 2014
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Sole Incantatore"
Nessun commento per l'itinerario Sole Incantatore