King of the Bongo - Val Qualido, Qualido
King of the bongo è una linea decisamente impressionante, che sale alcune decine di metri a sinistra della grande macchia lasciata dalla frana staccatasi qualche anno fa dalla parete.
I primi due tiri riprendono gli spit di una vecchia via in placca di Paolo Vitali (“Passi di Bimbo”), ma per tutto il resto dell’itinerario le regole del gioco sono quelle dell’arrampicata in stile tradizionale, con lunghezze (e soste) quasi interamente da attrezzare con tutti gli ammennicoli dell’armamentario del trad-climber, sky hook compresi, non per sfangarsela in artificiale, ma per proteggere un tiro particolarmente peloso…
Le difficoltà al giorno d’oggi non fanno particolarmente impressione, ma il 7c+ un conto è leggerlo sulla topo dei tiri e un altro è ciucciarselo a metà Qualido, con chiodini e “ganci del cielo” a sorreggerti il morale…
ACCESSO GENERALE
E’ raggiungibile da Milano percorrendo la SS36 in direzione Sondrio-Tirano. Giunti al paesello di Ardenno (dopo Morbegno), si segue la deviazione per Val Masino. Da qui, una tipica strada di montagna a cure e tornanti porta in 15 minuti al paesello di San Martino, base di partenza per la Val di Mello.
ACCESSO
Dall’Osteria del Gatto Rosso entrare in Val di Mello fino al sentiero per la val Qualido (5 min), risalirlo per circa 40 min fino al tornante sul torrente. Dal tornante attraversare il torrente e salire verso le placche sotto la verticale di un breve spigolo strapiombante
ITINERARIO
Partenza: sulla via Passi di Bimbo (Vitali-Brambati ’97, attrezzata a fix), Placche basse della Val Qualido.
DISCESA
Dalla cima scendere per prati verso valle fino alla cima del Precipizio degli Asterodi (15 min), poi in doppia su “Anche per oggi non si vola”. Discesa sulla via molto problematica.
MATERIALE
Nuts, microfriends, doppia serie di friends fino 1, triplo 2, un 3, doppio 4 e 5; utili un martello, un friend 6, due cliff hangers per L9
NOTE
La via è stata aperta in più riprese da Matteo De Zaiacomo, Paolo Marazzi, Luca Schiera nell’autunno 2014. Salita in libera il 25-26/7/2015. Nessun buon posto da bivacco fra S3 e S10, possibile montare una portaledge fuori via sotto il grande tetto di L7, scomodo da raggiungere ma riparato dalla pioggia. Qualche cengia comoda nella parte alta.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "King of the Bongo"
Nessun commento per l'itinerario King of the Bongo