Supercontroles - Specchio di Iside
Joe Quercia e Diego Re hanno ripreso e variato la vecchia "no control", aperta da Grassi, Marchisio, Siri nell''87. La via aveva già molti spit ed era stata aperta in parte dall'alto. Ora l’ itinerario è una multipitch caratterizzata da un ottima chiodatura da una roccia stupenda e un arrampicata molto tecnica e non di forza. Si possono concatenare un paio di lunghezze e la difficoltà è omogenea tanto che dei due tiri finali è arduo dire quale sia il più difficile...
ACCESSO GENERALE
Da Torino dirigersi verso Venaria reale e le valli di Lanzo a mezzo prima della SP 1 e poi della SP 33. Con quest’ ultima, raggiunta e superata la località di Pessinetto voltare a destra verso Cantoira. Indi seguire tutta la val grande sino al suo termine Forno Alpi Graie. Circa 80 km da Torino.
ACCESSO
Da Forno Alpi Graie Si percorre la sterrata che conduce al Santuario della Madonna di Forno e dopo qualche centinaio di metri si sale a destra la ripida strada che si inoltra nel vallone di Sea seguire il segnavia n° 308 che sale nel Vallone di Sea. Guadando il torrente sulle pietre si giunge alla costruzione in cemento dell'acquedotto da dove dietro ad essa si reperisce il sentiero che sale sino alla base dello specchio di Iside. Una volta arrivati alla base superare l’ attacco di Sogno di Sea e scavalcato un caratteristico dossetto reperire l’ attacco direttamente dal sentiero ( scritta alla base ) Ore 1.10 da Forno.
ITINERARIO
L1: Attaccare la placca su buoni appigli spostarsi poi verso verso destra e salire il successivo muro su prese nette ma molto tecnico (6b) fino alla cengia di sosta 6b S1