Ultime falesie pubblicate
-
La Severina - Palinuro
Splendida falesia a pochi passi dalle rovine del villaggio medievale di San Severino, una foresta strapiombante di stalattiti alta 40m. Gli attacchi d ... -
Monte Tuvu
"Lu Monti di Tuvu" o "Lu Tufareddu" è un panoramico rilievo granitico che si trova a quota 417 metri sul livello del mare, situato ad est del vicino ... -
Falesia di Lodrino - Francesco Cancarini
La falesia di Lodrino - Francesco Cancarini in Val Trompia si trova in un ambiente molto tranquillo e isolato, esposta a sud e a 900 metri di quota. ... -
Yucatàn
La falesia di Yucatàn si trova a Samugheo, diamante di ottimo calcare nascosto nel centro della Sardegna, ed è stata sviluppata da Marco Bussu con l ... -
Falesia della Muraglia
Situata sopra Borgone di Susa, la falesia della Muraglia è caratterizzata da alcune bellissime fessure da incastro. La falesia è esposta a sud, imme ... -
Furtei
La falesia di Furtei domina il Campidano da una collina ed è esposta a sud. Per questa ragione è una falesia prettamente invernale, anche se è poss ... -
Cadarese
Cadarese, in Val d’Ossola, è una delle falesie più famose d'Italia e d'Europa per l’arrampicata in fessura: qui, infatti, si trova la maggior qu ... -
Paretina di Forno
La Paretina di Forno è una piccola falesia a pochi minuti dall’abitato di Forno Alpi Graie, alla testata della Val Grande di Lanzo. Mentre per buon ... -
Nevegàl - Faverghera - Terrazza sul Lago
La falesia del Nevegàl, anche conosciuta come Terrazza sul Lago o più correttamente come Faverghera, si distingue per il suo calcare grigio lavorat ... -
Wild - Cava d'Ispica
Wild di Cava d'Ispica è una delle falesia più belle della Sicilia. Arrampicata su ottimo calcare grigio e bianco, prevalentemente placca lavorata a ...
Le falesie più viste
-
Cinque Torri
Dalla varietà infinita di forme, le meravigliose Cinque Torri rappresentano idealmente tutte le Dolomiti. Si possono ammirare dal centro di Cortina, ... -
Arco - Massone
Sicuramente una delle falesie più famose d'Italia, Massone offre quasi tutto per tutti. Vanta oltre 150 vie di ogni difficoltà e di ogni inclinazion ... -
Lumignano Classica
Lumignano è uno dei centri d'arrampicata sportiva più importanti del Nord Italia. Una falesia apprezzata per la bellezza dell'arrampicata e la quali ... -
Ceredo
Ceredo è senza dubbio una delle falesie più belle e interessanti del nord Italia. Situata a pochi chilometri da Verona offre più di 180 itinerari d ... -
Nago - Arco
Posta sopra il pittoresco borgo di Nago, ai piedi del Monte Baldo (chiamato anche il "Giardino d´Europa" per la sua ricchezza botanica), e dotata di ... -
Erto
Da diversi anni la falesia di Erto è conosciuta in tutto il mondo, come uno dei più famosi terreni di scontro e confronto per i "big". Ne sono l'ine ... -
Cornalba
"Cornalba è ora un po’ in disuso perché è una arrampicata passata di moda: tiri in placca strapiombante e quindi molto complessi da realizzare, c ... -
Valgua
Valgua, vi dice niente la parola? Mai sentito parlare di una stretta valle Bergamasca dove si arrampica?Bene ecco allora dei buoni propositi per far ... -
Predore
Bellissima falesia, situata sulla sponda bergamasca del lago d'Iseo, con esposizione sud. Questa nota falesia è composta da diversi settori, con vie ... -
Erto No Big
Ad alcuni dice poco, ad altri ricorda la tragedia della diga del Vajont, ad altri ancora, i più sportivi, ricorda le pareti d'arrampicata. E' indubbi ...