Ultime falesie pubblicate
-
The Pai Bridge
The Pai Bridge è una falesia adatta ai primi approcci siano essi bambini o neofiti, con la possibilità di far scuola, con soste alla base ed una lin ... -
Landro Classica
Landro Classica è la falesia più 'antica' della Valle di Landro, chiodata già negli anni ’80 soprattutto dal local Kurt Stauder e i suoi amici. L ... -
Rochers de Saint-Germain
Parete articolata, con tiri dai 20 m fino ai 40 m e alcune corte multipitch. Stile prevalente tecnico, di dita e di piedi, ma non mancano tiri atletic ... -
Miroglio 1 - Palestra Beppino Avagnina
I Torrioni L, M e N sono strutture già ben conosciute della Palestra Beppino Avagnina di Miroglio; il Torrione L è famoso per via del suo tetto Baus ... -
Moon Wall / Falesia di Gias Gruppetti
La falesia del Gias gruppetti o Moon Wall è situata in una suggestiva conca calcarea alle pendici della cima delle Saline ad una quota di circa 2000 ... -
Val Ellero Ponte Murato Piquenique Area
L’area è stata parzialmente esplorata da Marco Torrielli e amici all’inizio del nuovo millennio ma i massi in realtà non sono mai stati molto ... -
Masso Vigneti di Reisen
Il Masso Vigneti di Reisen è letteralmente immerso trai vigneti, in località Reisen. Il grande blocco è franato alcuni anni fa dalle pareti sovrast ... -
Piramide di Pomerou
La Piramide di Pomerou è una piccola strutturata rocciosa situata alla termine della prima dorsale della Ferrata delle Peredrette, si raggiunge attra ... -
Falesia delle Ciliegie
La Falesia delle Ciliegie è situata alla sommità della via ferrata, accessibile seguendo il sentiero lungo il vallone di Preles in circa 50’/60’ ... -
Placche di Bugni
Le placche di Bugni si trovano sullo spartiacque tra la Valle dell’Orco e il Vallone di Piantonetto, sul territorio di Locana (Torino). La falesia e ...
Le falesie più viste
-
Cinque Torri
Dalla varietà infinita di forme, le meravigliose Cinque Torri rappresentano idealmente tutte le Dolomiti. Si possono ammirare dal centro di Cortina, ... -
Arco - Massone
Sicuramente una delle falesie più famose d'Italia, Massone offre quasi tutto per tutti. Vanta oltre 150 vie di ogni difficoltà e di ogni inclinazion ... -
Lumignano Classica
Lumignano è uno dei centri d'arrampicata sportiva più importanti del Nord Italia. Una falesia apprezzata per la bellezza dell'arrampicata e la quali ... -
Ceredo
Ceredo è senza dubbio una delle falesie più belle e interessanti del nord Italia. Situata a pochi chilometri da Verona offre più di 180 itinerari d ... -
Nago - Arco
Posta sopra il pittoresco borgo di Nago, ai piedi del Monte Baldo (chiamato anche il "Giardino d´Europa" per la sua ricchezza botanica), e dotata di ... -
Erto
Da diversi anni la falesia di Erto è conosciuta in tutto il mondo, come uno dei più famosi terreni di scontro e confronto per i "big". Ne sono l'ine ... -
Cornalba
"Cornalba è ora un po’ in disuso perché è una arrampicata passata di moda: tiri in placca strapiombante e quindi molto complessi da realizzare, c ... -
Valgua
Valgua, vi dice niente la parola? Mai sentito parlare di una stretta valle Bergamasca dove si arrampica?Bene ecco allora dei buoni propositi per far ... -
Erto No Big
Ad alcuni dice poco, ad altri ricorda la tragedia della diga del Vajont, ad altri ancora, i più sportivi, ricorda le pareti d'arrampicata. E' indubbi ... -
Predore
Bellissima falesia, situata sulla sponda bergamasca del lago d'Iseo, con esposizione sud. Questa nota falesia è composta da diversi settori, con vie ...