Villanuova
Villanuova è una bella e storica falesia Carnica ideale per la stagione invernale. La sua valorizzazione è avvenuta gran parte negli anni '90 ad opera di Toni Cattarino e Alex Cucchiaro. Fondamentale per lo sviluppo della falesia, sia come chiodatore che primo salitore delle vie più dure della falesia, è stato Luciano Cimenti detto Chen, in quegli anni indiscutibilmente uno dei più forti arrampicatori italiani. Negli ultimi anni anche il 'Doc' Gianni Cattaino e compagni hanno contribuito ad attrezzare qualche nuova via o a risistemare le vecchie.
ACCESSO
Arrivando da Udine su Autostrada A23 direzione Tarvisio uscire a Tolmezzo e seguire le indicazioni per il capoluogo Carnico imboccando la SS52. Dopo circa 6 km tenere la destra seguendo indicazioni per Villa Santina. Percorrere il centro abitato di Villa direzione Sappada fino alla località Sot Clap che si trova 100m dopo aver oltrepassato sulla sx le indicazioni per Raveo. Parcheggiare a sx della strada principale vicino alla pista ciclabile o a dx ma non nell’invitante praticello che è di proprietà privata.Dal parcheggio a dx sale un evidente sentiero con indicazione per Loc. Avaglio. Oltrepassati i paramassi e in prossimità di un ghiaione prendere la traccia di sentiero sulla dx che sale in direzione delle pareti, calcolare circa 15min dalla parcheggio.
ARRAMPICATA
Si arrampica su un calcare molto compatto lavorato a tacche e gocce. Lo stile di arrampicata è tecnico e di forza resistenza, e sezioni più esigenti fisicamente sono intervallate da bei muri o placche compatte. Da segnalare che alcune delle vie più dure talvolta sono 'spruzzate' con un pizzico di resina in pieno 90 style, ciò comunque non intacca la bellezza del posto che merita assolutamente una visita.
La chiodatura è ottima a fix da 10mm e resinati.