Scalatori di nuvole - Campanile Caigo
ACCESSO
Dal rifugio Brentei prendere per il rifugio Alimonta fin sotto l’evidente torrione. Si lascia il sentiero e inizia a scalare la prima sezione della via normale da S della cima Brenta. Sono presenti chiodi e soste resinate, 60m II. Arrivati sulla cengia alla base della parete la si risale, si supera un breve risalto 15m II per arrivare a un’altra cengia che porta alla base. Si attacca poco a sinistra della verticale dell’evidente diedro strapiombante che taglia gli strapiombi nella parte bassa della via. Presenti due clessidre ripassate.
DISCESA
Il libro di vetta è posto in una nicchia sul margine destro,
verso cima Mandron, della cengia appena sotto alla cima. La discesa è con
10 corde doppie su una linea verso NE dove salgono altre vie. Quest’ultima
è stata leggermente modificata rispetto all’originale che era maggiormente
esposta alla caduta di sassi e ad eventuali incastri delle corde. Rimane
comunque una discesa abbastanza complessa e non scontata. Abbiamo messo
dei fix solo inizialmente perché in basso le soste sono in comune con vie
tradizionali, sono comunque tutte ben attrezzate su chiodi, clessidre e
stopper.
Tutte le indicazioni faccia a valle. Dalla grande cengia sotto la vetta
girare verso il rifugio Brentei e poi verso la cima Mandron fino a
reperire un primo ancoraggio con due fix messi appena sopra la vecchia
sosta.
C1 55m scendere fino al colletto che collega il campanile Caigo alla cima
Mandron, sosta su grande masso con cordone.
C2 50m sulla verticale nel canale in direzione E (cima Brenta), verso la
fine, dove diventa verticale, girare lo spigolo arrampicando verso
destra fino a una sosta a fix.
C3 40m sulla verticale fino a un terrazzo (ignorare una sosta sulla destra
su clessidra), fermarsi prima di un successivo salto ripido verso destra.
Recuperare le corde e salire un paio di metri arrampicando verso cima
Brenta salendo su una cengia, ometto e sosta con chiodo e clessidra.
C4 Per C4,5,7,8 usare solo una corda. 22m leggermente a sinistra fino a
una sosta con chiodo, stopper e sasso incastrato.
C5 25m a destra in un camino fino a una sosta con 2 clessidre e un chiodo
C6 35m sulla verticale si arriva su una grande cengia. Spostarsi 20m verso
il rifugio Alimonta fino a un ometto e una sosta con chiodo e spuntone.
C7 29m sulla verticale fino a una sosta con due stopper e un chiodo
C8 20m leggermente a sinistra fino a una sosta con due chiodi e una
clessidra
C9 50m sulla verticale, quando si arriva nel fondo del caminone non
continuare a scendere ma spostarsi verso un pulpito verso il rifugio
Brentei. Sosta con vecchi cordoni su spuntone.
C10 40m sulla verticale fino a terra.
MATERIALE
Due corde da 60m, stoppers, friends dallo #0.3 al #3, cordini.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Scalatori di nuvole"
Nessun commento per l'itinerario Scalatori di nuvole