|
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Placchetta autobloccante Salewa "Guide" La placchetta autobloccante Salewa "guide" è un attrezzo studiato per essere utilizzato come freno di assicurazione e discensore per le discese in doppia. La sua struttura presenta, oltre alle due classiche fessure separate in cui introdurre le corde, un'anello chiuso con forma simile a quella di un discensore ad "otto". La parte alta con le due fessure si utilizza come una normale placchetta autobloccante per il recupero del secondo/i di cordata, mentre la parte inferiore consente di utilizzare l'attrezzo come un "otto", per assicurare il primo di cordata, per scendere in doppia e per molti altri usi. Pro - Con un solo attrezzo si ha uno strumento che consente di assicurare indifferentemente il primo o il secondo di cordata e di scendere in corda doppia. - Il guide è leggero e pesa solo 95 gr. Contro - Dato la larghezza delle fessure, non é un autobloccante efficace con corde di diametro sottile. Prestare quindi molta attenzione con le corde di diametro inferiore agli 8,5 mm. - Se usato come il normale "otto" non è un freno per l'assicurazione molto efficace (soprattutto con due mezze corde) e tende ad attorcigliare le corde. A nostro giudizio l'idea di unire la possibilità di assicurare il primo o il secondo di cordata (e di utilizzo come discensore) in un solo attrezzo è ottima, ma la realizzazione è ancora inferiore alla classica abbinata secchiello + placchetta. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La placchetta autobloccante Salewa "guide" |
![]() |
| Home | | Rock | Expeditions | Ice | Snow | Trekking | News | Special | Forum | Mountaininfo | Expo | Lab |
| Info | Newsletter |
| English version | |
Per suggerimenti, aggiornamenti e notizie: Planetmountain.com![]() |
Copyright© Mountain Network s.r.l. |