World Cup Boulder 2007, la tappa di Hall a Fischhuber e Shalagina
Il 28/04/2007 ad Hall (Aut) l’austriaco Kilian Fischhuber e l’ucraina Olga Shalagina si sono aggiudicati la terza tappa della IFSC World Cup Boulder.
Il 28/04/2007 ad Hall (Aut) l’austriaco Kilian Fischhuber e l’ucraina Olga Shalagina si sono aggiudicati la terza tappa della IFSC World Cup Boulder.
Il 30 e 31/03 il gruppo Camosci, Fancy Mountain e dal Cai di Zogno hanno organizzato una due giorni nelle falesie di Cornalba e San Pellegrino Terme (Bg) con il giovane campione austriaco dell'arrampicata sportiva David Lama.
Il 18/03 a Birmingham, nell’esordio stagionale del boulder mondiale, l’austriaco David Lama e la francese Juliette Danion hanno vinto il campionati europei del boulder. Per il giovane austriaco questo titolo continentale fa il bis con il campionato europeo della difficoltà vinto nel 2006. Gabriele Moroni, miglior italiano, è 7°.
Il 19/11 nella decima e ultima tappa di Kranj (SLO), Patxi Usobiaga (ESP) e Angela Eiter (AUT) hanno conquistato la Coppa del Mondo Difficoltà 2006. La tappa è stata vinta da David Lama (AUT) e Maja Vidmar (SLO).
Il 12/11 a Penne (PE) david Lama e Angela Eiter si sono aggiudicati la nona e penultima tappa della Coppa del mondo di Lead. Usobiaga è 2°, Flavio Crespi, Tomasz Mrazek e Puigblanque sono terzi quindi resta sostanzialmente immutata la classifica generale maschile del Trofeo.
Dall' 11 al 12/11 a Penne (PE) si disputa il nono turno della Coppa del mondo di Lead: ad un turno dal termine, un appuntamento è decisivo per l'assegnazione del trofeo mondiale della Difficoltà.
Il 3/08 Tomasz Mrazek (CZE) e Sandrine Levet si sono aggiudicati l'ottava prova della Coppa del Mondo Difficoltà a Shanghai (CHN).
Il 6/08 lo spagnolo Usobiaga e l'austriaca Angela Eiter si sono aggiudicati la settima prova della Coppa del Mondo Difficoltà a Marbella (ESP). Flavio Crespi è 2°.
L’edizione dei record del Rock Master di Arco (Trentino, Lago di Garda) è stata vinta dallo spagnolo Ramón Julián Puigblanque e dalla francese Sandrine Levet. Flavio Crespi, il migliore degli italiani, è 4°.
2/09 La slovena Maja Vidmar e lo spagnolo Ramon Julian Puigblanque sono al comando della classifica provvisoria del XX Rock Master di Arco dopo una prima giornata all'insegna dell'arrampicata spettacolo.
Ad Arco di Trento questo weekend va in scena il più famoso e antico Trofeo dell'arrampicata sportiva che ogni anno viene disputato dai migliori atleti dell'arrampicata sportiva mondiale.
Il 6/08 lo spagnolo Ramón Julián Puigblanque e l'austriaca Angela Eiter si sono aggiudicati la quinta prova della Coppa del Mondo Difficoltà a Singapore (SIN). Flavio Crespi, migliore degli italiani, è 4°
Il 13/07 lo spagnolo Garcia Eduard Marin e l'austriaca Angela Eiter si aggiudicati la terza prova della Coppa del Mondo Difficoltà a Chamonix (FRA). Flavio Crespi, migliore degli italiani, è 7°.
1/07 la gara Boulder per l'assegnazione del titolo europeo del Bouldering è stata annullata dalla Giuria internazionale per ragioni di sicurezza: i materassi predisposti dall'organizzazione russa sono stati giudicati non idonei.
30/06 Primo verdetto per la Difficoltà Continentale e primo titolo europeo assegnato a Ekaterinburg, in Russia. Sugli altari le new age dell'arrampicata con il pettorale. Il titolo maschile Lead va al giovanissimo portento austriaco David Lama e alla 15enne francese Charlotte Durif.
Il 14enne giovane altoatesino Rudi Moroder è riuscito a salire il suo primo 8b, Super Polentin a Pian de Schiavaneis, Dolomiti.
25/06 la russa Olga Bibik e l'austriaco David Lama si aggiudicano la vittoria della sesta prova della Coppa del Mondo Boulder 2006 di Hall, Austria. Il francese Jerome Meyer si è aggiudicato con una prova di anticipo la vittoria finale del circuito, mentre il miglior italiano è stato Lusa Preti, 6°.
Il 20/05 David Lama e Angela Eiter si aggiudicano la seconda prova della Coppa del Mondo Difficoltà a Dresda (GER). Flavio Crespi è 8°. La finale è stata annullata per il maltempo.
Il 29/05 Flavio Crespi e Angela Eiter si aggiudicano la prima prova della Coppa del Mondo Difficoltà a Puurs (BEL). Il 16enne David Lama, al suo esordio in Coppa, è 2°. Luca Zardini è 5°.
Il 19/06, si è svolto il tradizionale meeting a Domusnovas (Cagliari) patrocinato dal Comune, uno dei centri di arrampicata più conosciuti della Sardegna.