809 News trovate

27/11/2009 - Neve sci-scialpinismo
Sicurezza sulla neve, corsi di autosoccorso in valanga in Austria Sono aperte le iscrizioni per i camps invernali "Snow & Avalanche Awareness Camps" che si terranno in 25 località austriache e aperti a tutti gli amanti dello sci e snowboard fuori pista.

26/11/2009 - Alpinismo
Jasemba Parete Sud-SudEst per Simon & Samuel Anthamatten e Michi Lerjen Intervista a Samuel Anthamatten dopo la prima salita della parete sud sud est dello Jasemba, Nepal lungo la via Hook or Crook (VI, 1550m, 90°, M5).

10/11/2009 - Arrampicata
Bec di Roci Ruta, arrampicare in Valle di Lanzo Una proposta per l'arrampicata autunnale: le vie del Bec di Roci Ruta (Valle di Lanzo, Alpi Graie Meridionali, Piemonte), presentata da Elio Bonfanti.

07/10/2009 - Arrampicata
Yuji Hirayama, Cobra Crack e il ritorno alle origini dell'arrampicata Intervista al giapponese Yuji Hirayama, chi il 15/09/2009 è riuscito nella sesta salita di Cobra Crack a Squamish, Canada.

29/09/2009 - Alpinismo
Alpinismo solitario: Iannilli, 'Senza perdere la tenerezza' sul Gran Sasso Il 28 e 29 luglio 2009 Roberto Iannilli in solitaria ha completato l'apertura di Senza perdere la tenerezza - 390m, EX- (tiro di A3+/A4 e pass. fino al VI+) - nuova via dedicata a Giampiero Capoccia sulla parete Est del Corno Piccolo, Gran Sasso

14/09/2009 - Arrampicata
Cirque of the Unclimbables (Canada) nuova via per Ines Papert e Lisi Steurer Nel mese di agosto la tedesca Ines Papert e l'austriaca Lisi Steurer hanno effettuato la prima salita di "Power of Silence" (400m, 5.13a) sulla cima Middle Huey Spire nel Cirque of the Unclimbables, Canada.

02/09/2009 - Alpinismo
Asgard Baffin Island, successo per Favresse, Villanueva e Hanssens Nicolas Favresse, Sean Villanueva, Stéphane Hanssens e Olivier Favresse sono tornati dalla loro spedizione sull'Isola di Baffin dove hanno salito 3 vie nuove e hanno tentato di liberare la via dei bavaresi sulla parete sud del Monte Asgard.

31/07/2009 - Alpinismo
Il Viaggiatore incantato e la qualità dell'alpinista Roberto Iannilli e la prima solitaria de “Il viaggiatore incantato” (450m ED-) la via aperta nel 1990 da Marco Sordini, Luca Castellani e Pierluigi Meschini sulla parete est del Corno Piccolo. Un'esperienza che, come racconta Roberto Iannilli, va oltre la difficoltà e i gradi...

30/07/2009 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2009: intervista al vincitore Christian Maurer Il punto di vista del 26enne atleta svizzero Christian Maurer che ieri, stracciando tutti i tempi previsti e dopo aver attraversato tutte le Alpi da Salisburgo a Monaco, ha tagliato il traguardo di Monaco aggiudicandosi in 11 magnifici e spettacolari giorni l'incredibile maratona per parapendio e corsa del Red Bull...

29/07/2009 - Alpinismo
Ragni di Lecco in Groenlandia terra per l'alpinismo e l'arrampicata Simone Pedeferri, Matteo Della Bordella, Lorenzo "Pala" Lanfranchi e Richard Felderer sono appena rientrati da una bella spedizione nella poco esplorata Groenlandia orientale dove hanno aperto 5 nuove vie. Simone Pedeferri ci ha raccontato com'è andata.

29/07/2009 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2009: Christian Maurer è il vincitore Dopo undici giorni di fatica e sofferenze, cominciate alla partenza dalla Salisburgo di Mozart, Christian Maurer (SUI) ha tagliato il traguardo della Red Bull X-Alps 2009 arrivando al porto di Monaco alle 11,24 di stamani (CET).

04/05/2009 - Arrampicata
Prime salite nella valle Piritas, Rio Turbio, Patagonia. A febbraio un piccolo team americano ha salito Voces en la Noche, (V 5.11 A0) sulla Pirita Right nella remota valle Piritas, vicino a Rio Turbio in Argentina. Quasi contemporaneamente un team canadese ha prodotto Todos los Caballos Lindos (5.11-) su Pirita Central.

24/04/2009 - Alpinismo
Fratelli Riegler arrampicate in Dolomiti Nel periodo pasquale, Florian e Martin Riegler si sono regalati due bellissime salite nelle Dolomiti. Il 7 aprile i due fratelli altoatesini hanno affrontato on-sight la via "Caries" del Sassolungo mentre l'11 è stata la volta de Zauberlehrling sulla Cima Scotoni salita in libera in 24 ore.

14/04/2009 - Alpinismo
Meeting alpinistico alle isole Lofoten (Norvegia) All'inizio di marzo il Norsk Tindeklub, il Club Alpino Norvegese, ha ospitato un meeting internazionale di alpinismo sulle remote isole Lofoten. 40 alpinisti provenienti da 15 nazioni diverse hanno partecipato all'incontro, il cui scopo era far conoscere il grande potenziale alpinistico delle Isole e anche sottolineare l'importanza di salvaguardare l'immensa...

13/03/2009 - Arrampicata
Oman Jebl Misht, nuove vie per Auer e Mayr La scorsa settimana abbiamo parlato del viaggio nel Caochamo Valley da parte di un team austriaco, che includeva anche Hansjorg Auer. Non appena ritornato nella sua Ötztal il 25enne climber è ripartito per un altro viaggio, questa volta nell'Oman, assieme a Much Mayr, Berti e Heiko Wilhelm.

06/03/2009 - Alpinismo
Ice climbing Norvegia: nuove cascate di ghiaccio per Jasper, Stofer & Schäli A febbraio Robert Jasper, Markus Stofer e Roger Schäli si sono recati in Norvegia dove hanno effettuato tre prime salite, tra cui spicca l'enorme "Fosslimonster" M8+, WI6+, E5, 800m di dislivello per circa 1000m in lunghezza ad Aurland.
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.