Home page Planetmountain.com
Il Couloir SO di Mount Niflheim in Canada, sciato per la prima volta il 08/03/2023 da Christina Lustenberger e Andrew McNab
Fotografia di Andrew McNab
Christina Lustenberger e Andrew McNab durante la prima discesa del SW Couloir di Mount Niflheim, Canada (08/03/2023)
Fotografia di Andrew McNab
Christina Lustenberger e Andrew McNab durante la prima discesa del SW Couloir di Mount Niflheim, Canada (08/03/2023)
Fotografia di Andrew McNab
Christina Lustenberger e Andrew McNab durante la prima discesa del SW Couloir di Mount Niflheim, Canada (08/03/2023)
Fotografia di Andrew McNab

Mount Niflheim Couloir in Canada sciato da Christina Lustenberger e Andrew McNab

di

L'8 marzo 2023 Christina Lusti Lustenberger e Andrew McNab hanno effettuato la probabile prima discesa con gli sci del suggestivo canale sud-ovest del Monte Niflheim nella Colombia britannica, in Canada.

Christina Lustenberger e Andrew McNab hanno effettuato quella che si ritiene sia la prima salita e la prima discesa con gli sci del SW Couloir del Monte Niflheim in Canada. Si tratta del ripido canale sud-ovest che divide nettamente in due la splendida vetta di 2857 m, situata nella catena delle Monashee Mountains nella Columbia Britannica.

I due alpinisti hanno salito un'esposta linea nella parte bassa per raggiungere l'evidente colle intorno alle 11:15. Dopo essersi riposati brevemente, sono scesi proprio mentre il sole stava entrando nel ripido canalone che avevano appena salito. Due distinti passaggi chiave sono stati superati con due brevi doppie, mentre tutto il resto è stato sciato, lungo pendii fino a 45°. I racconti di Lustenberger sui suoi canali social tendono a essere concisi e vanno diretti al sodo, e la sua descrizione della recente impresa non fa eccezione: "Niflheim. Dove vanno le persone cattive".

In passato l'ex atleta della Coppa del Mondo di sci alpino e McNab, una guida di sci ACMG, hanno effettuato diverse importanti prime discese insieme, in particolare il Gold Card Couloir tra il Monte Burnham e il Monte Grady nella stessa catena montuosa nel 2021 con Brette Harrington. Nel 2022 Lustenberger e Harrington avevano fatto notizia per la prima discesa con gli sci della splendida Polar Moon sull'isola di Baffin. Le due hanno sciato il couloir di 1200 metri dall'alto, senza alcuna conoscenza preliminare delle condizioni.

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Isola di Baffin: prima discesa con gli sci di Polar Moon per Brette Harrington e Christina Lustenberger
11.05.2022
Isola di Baffin: prima discesa con gli sci di Polar Moon per Brette Harrington e Christina Lustenberger
Il 4 maggio 2022 Brette Harrington e Christina Lustenberger hanno effettuato la prima discesa con gli sci di Polar Moon (1200m, 45°) a Walker Arm, Isola di Baffin.
Monte Ethelbert parete sud prima discesa di Christina Lustenberger, Mark Herbison e Sam Smoothy
12.03.2022
Monte Ethelbert parete sud prima discesa di Christina Lustenberger, Mark Herbison e Sam Smoothy
Christina Lustenberger, Mark Herbison e Sam Smoothy hanno effettuato la prima discesa con gli sci della parete sud del Monte Ethelbert (3180m) nelle montagne Purcell in Canada. La discesa di 1400m (45°) è stata sciata con una breve doppia.
Monte Ethelbert parete est, prima discesa in Canada di Christina Lustenberger, Mark Herbison, Sam Smoothy
25.02.2022
Monte Ethelbert parete est, prima discesa in Canada di Christina Lustenberger, Mark Herbison, Sam Smoothy
Gli alpinisti Christina Lustenberger, Mark Herbison e Sam Smoothy hanno completato la prima discesa con gli sci della parete est del Monte Ethelbert (3180m) in Canada
Video: la prima discesa del Mount Nelson in Canada di Christina Lustenberger e Ian McIntosh
19.12.2021
Video: la prima discesa del Mount Nelson in Canada di Christina Lustenberger e Ian McIntosh
Il video della prima discesa con gli sci della parete est del Monte Nelson in Canada, effettuata il 4/03/2021 dagli alpinisti Ian McIntosh e Christina Lusti Lustenberger.
Gold Card Couloir in Canada, il video della discesa di Brette Harrington, Christina Lustenberger, Andrew McNab
13.11.2021
Gold Card Couloir in Canada, il video della discesa di Brette Harrington, Christina Lustenberger, Andrew McNab
Il video della prima salita, e prima discesa con gli sci, del Gold Card Couloir situato tra Mount Burnham e Mount Grady nelle Monashee Mountains, Canada, effettuato ad inizio anno da Brette Harrington, Christina Lustenberger e Andrew McNab.
Il Monte Dunkirk in Canada sciato da Christina Lustenberger, Ian McIntosh e Nick McNutt
22.03.2021
Il Monte Dunkirk in Canada sciato da Christina Lustenberger, Ian McIntosh e Nick McNutt
La parete sud del Monte Dunkirk (3030 m), nelle Montagne Rocciose in Canada, è stata sciata per la prima volta il 17/03/2021 da Christina Lustenberger, Ian McIntosh e Nick McNutt.
Mount Nelson, Canada: prima discesa con gli sci di Christina Lustenberger e Ian McIntosh
10.03.2021
Mount Nelson, Canada: prima discesa con gli sci di Christina Lustenberger e Ian McIntosh
Il 4/03/2021 gli alpinisti Ian McIntosh e Christina Lusti Lustenberger hanno coronato un sogno d'infanzia segnando la prima discesa con gli sci del Monte Nelson in Canada. I due hanno sciato la suggestiva parete est.
Gold Card Couloir prima discesa in Canada di Brette Harrington, Christina Lustenberger, Andrew McNab
04.02.2021
Gold Card Couloir prima discesa in Canada di Brette Harrington, Christina Lustenberger, Andrew McNab
Gli alpinisti Brette Harrington, Christina Lustenberger e Andrew McNab hanno effettuato la prima discesa con gli sci del Gold Card Couloir situato tra Mount Burnham e Mount Grady nelle Monashee Mountains, Canada.

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini